Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Precedenti della denominazione[modifica | modifica wikitesto] La denominazione di Partito Socialista di Unità Proletaria era stata in precedenza assunta dal Partito Socialista Italiano (PSI) nel 1943, a seguito della fusione con il Movimento di Unità Pr
m Annullate le modifiche di Asohofi (discussione), riportata alla versione precedente di Popop
Riga 35:
Il '''Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria''' (PSIUP) è stato un [[partito politico]] italiano attivo fra il [[1964]] e il [[1972]].
 
== Precedenti della denominazione ==
La denominazion
La denominazione di Partito Socialista di Unità Proletaria era stata in precedenza assunta dal '''[[Partito Socialista Italiano]]''' (PSI) nel [[1943]], a seguito della fusione con il [[Movimento di Unità Proletaria]] per la Repubblica Socialista di [[Lelio Basso]] e l'[[Unione Popolare Italiana]] (UPI). Il partito mantenne questa denominazione sino al [[1947]], quando riacquistò la dicitura ''PSI'' {{cn|per evitare che se ne appropriasse}} il nuovo partito fondato da [[Giuseppe Saragat]] ([[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]]).
 
==Storia==