Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 80974942 di 87.24.14.136 (discussione) |
→Colori: inutilmente a sinistra ed abnorme |
||
Riga 421:
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
[[File:Stemma Salesiani.jpg|thumb
La S.P.A.L. nella sua storia ha sempre adottato come colori sociali il [[bianco]] e l'[[azzurro]], mutuati dallo stemma dei Salesiani.<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2013/11/03/matti_da_lega_pro_spal_dieci_cose_da_sapere.html|titolo=Dall'acronimo alla matricola: dieci cose da sapere sulla Spal|data=11 novembre 2013|accesso=19 aprile 2016}}</ref> L'unica eccezione si ebbe nel periodo a cavallo tra gli anni [[anni 1930|trenta]] e [[anni 1940|quaranta]], durante il quale il club aveva cambiato denominazione in ''A.C. Ferrara'' e vestito i colori [[bianco]]-[[nero|neri]] del [[Ferrara|Comune]]. La tenuta di gioco della squadra, dal [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]] in avanti, ha assunto la tinta unita azzurra con maniche, colletto e pantaloncini bianchi, sostituita poi nel [[1963]] dal motivo bianco-azzurro a righe strette verticali e pantaloncini bianchi.
|