Carlo Rosselli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
[[File:Carlo Rosselli - Lapide commemorativa - Milano.JPG|thumb|Lapide commemorativa di Carlo Rosselli e della rivista «''[[Il Quarto Stato]]''»]]
 
I due sposi vissero a [[Milano]], dove Carlo aveva fondato insieme a [[Pietro Nenni]] la rivista «''[[Il Quarto Stato (rivistaperiodico)|Il Quarto Stato]]''», il cui primo numero uscì il 27 marzo [[1926]]. La rivista avrà vita breve, venendo chiusa a novembre con l'entrata in vigore della legge sui «provvedimenti per la difesa dello Stato». Scopo della pubblicazione era il tentativo di rappresentare un punto d'incontro di tutte le forze socialiste e di sviluppare temi di politica culturale al cui centro fosse «il perfezionamento della personalità umana» e l'elevamento della «vita spirituale e materiale» dei cittadini.
Rosselli si attivò anche nel «[[Partito Socialista Unitario|P.S.L.I.]]», il clandestino Partito socialista dei lavoratori italiani, che aveva preso il posto del P.S.U., sciolto d'imperio dal regime.