Peaky Blinders (banda): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Storia: Parola mancante Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
Da allora le attività criminose della gang dei ''Peaky Blinders'' si sono moltiplicate. Vengono segnalati per ogni sorta di attività illecita, dai disturbi dell'ordine pubblico<ref name=":0" /> al furto violento.<ref>{{Cita news|url = http://www.dailymail.co.uk/news/article-2417281/The-real-Peaky-Blinders-Victorian-gang-terrorised-streets-Birmingham-sewed-razor-blades-caps-headbutt-rivals.html|titolo = Victorian gang who terrorised the streets of Birmingham|accesso = 12 settembre 2015
|autore= Kieran Corcoran| pubblicazione=Daily Mail |data=11 settembre 2013}}</ref> La banda era nota per l'eccessiva aggressività e per l'uso ricorrente di armi improvvisate come forchette, coltelli o attizzatoi.
Philip Gooderson, l'autore di ''The Gangs of Birmingham'',<ref>{{cita|Gooderson|}}</ref> afferma che i Peaky Blinders nacquero come una banda, ma che in seguito il termine divenne generico. Membri famosi furono David Taylor (imprigionato all'età di 13 anni per il possesso di una pistola), Harry "Baby Face" Fowles, Ernest Haynes e Stephen McNickle.<ref name="Larner">{{cita news|pubblicazione=Sunday Mercury
|