Keanu Reeves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 81069199 di 151.77.195.26 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
}}
È famoso soprattutto per aver interpretato [[Neo (personaggio)|Neo]] nella trilogia di fantascienza ''[[Matrix]]''.
== Biografia ==▼
Altri suoi ruoli notevoli includono il gigolò Scott Favor nel dramma ''[[Belli e dannati (film)|Belli e dannati]]'' con [[River Phoenix]], Jack Traven in ''[[Speed (film 1994)|Speed]]'', il principe [[Siddartha]] nel ''[[Piccolo Buddha]]'', [[Kevin Lomax]] nel thriller soprannaturale ''[[L'avvocato del diavolo]]'' con [[Al Pacino]], [[John Wick]] nel [[2014]] e John Costantine nel [[Constantine (film)|film omonimo]]<ref>Come da scheda su Imdb</ref>.
▲== Biografia ==
===Gli anni dell'infanzia e della gioventù===
[[File:Keanu Reeves.jpg|left|thumb|Keanu Reeves nel 2015]]
Keanu Reeves è nato a [[Beirut]], in [[Libano]], il 2 settembre del [[1964]], figlio di Samuel Nowlin Reeves Jr., un [[geologo]] [[statunitense]] di origini [[Inghilterra|inglesi]], [[Hawaii|native hawaiiane]], [[Cina|cinesi]], [[Irlanda|irlandesi]], [[Portogallo|portoghesi]], [[Paesi Bassi|olandesi]], [[Italia|italiane]] e [[Francia|francesi]], che discende da Nicholas Lanier, [[ugonotto]] francese, e da Lucrezia Bassano, nata in [[Inghilterra]] verso il [[1545]] da [[Antonio Bassano]], nativo di [[Bassano del Grappa]] e appartenente a una famiglia di musicisti della [[Repubblica di Venezia]], e Patricia Taylor, una [[ballerina]] e [[costumista]] [[Inghilterra|inglese]].<ref>{{Cita web|accesso=10 maggio 2008|url=http://www.filmreference.com/film/25/Keanu-Reeves.html|titolo=Biografia di Keanu Reeves in inglese (1964-)|editore=Film Reference}}</ref><ref>[http://www.newenglandancestors.org/research/services/articles_gbr77.asp NEHGS - Articles<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=GOLISBON>{{Cita web| titolo = Go Lisbon: Familiar Faces with a Portuguese Background in American Arts and Entertainment| url= http://www.golisbon.com/culture/people.html|accesso=10 gennaio 2008|editore=Go Lisbon}}</ref><ref>{{Cita web|accesso=10 maggio 2008|url=http://www.hellomagazine.ca/profiles/keanureeves/|titolo=Keanu Reeves|editore=[[Hello magazine]]}}</ref> Patricia incontrò Samuel nella [[Beirut|capitale libanese]], dove faceva la
Il nome (pronuciato /ki'a:nu:/ secondo la trascrizione [[International Phonetic Alphabet|IPA]]; ovvero approssimativamente "chianu", secondo la fonetica italiana) è la forma abbreviata dell'[[lingua hawaiiana|hawaiiano]] Keaweaheulu, che significa "brezza leggera che sale (dal mare verso i monti)", e si riferisce probabilmente a quel fenomeno atmosferico che viene descritto scientificamente come "[[brezza]] di mare". Comunque, la traduzione letterale di Keanu è semplicemente "la frescura" (in [[lingua hawaiiana|hawaiiano]], "ke" è l'articolo determinativo, e "anu" significa "freddo, freschezza, frescura"). Keanu stesso però traduce il suo nome in inglese come "cool breeze over the mountains", cioè "brezza fresca di montagna". Quando Keanu si presentò per la prima volta a [[Hollywood]], il suo agente pensò comunque che quel nome fosse un po' troppo esotico, e per questo all'inizio della sua carriera venne alle volte accreditato come semplicemente K.C. Reeves.
{{cn|Godendo dei soldi ereditati dal padre di Samuel, Patricia e Samuel condussero per un po' una vita di divertimenti e di eccessi, compreso l'uso di stupefacenti da parte di Samuel. Ma ben presto Patricia, donna decisa e dal carattere di ferro, si rese conto della piega pericolosa che stava prendendo la sua esistenza e quella dei figli - nel [[1966]] era nata Kim - e pose un aut-aut al marito, che però era ormai dipendente dalle droghe.}} Così Patricia prese i bimbi e si trasferì a [[Toronto]], in [[Canada]], dove mantenne la sua famiglia lavorando come costumista per artisti del calibro di [[Alice Cooper]] e [[Dolly Parton]]. Keanu visitò il padre durante le vacanze fino all'età di 13 anni, quando Samuel si estraniò completamente dalla famiglia. Da allora Keanu non ha avuto più contatti con Samuel, nonostante questi abbia tentato ripetutamente di mettersi in contatto con i figli.
Keanu ha una sorella, Kim, nata in [[Australia]] nel [[1966]] e ora residente a [[Capri (Italia) nel paese di Anacapri.|Capri]] nel paese di Anacapri e due sorellastre, Karina Miller (nata a [[Toronto]], [[Canada]], nel [[1976]] da un secondo matrimonio della madre) e Emma Rose Reeves (nata alle [[Hawaii]] nel [[1980]] da un successivo matrimonio del padre). Keanu è comunque in contatto solo con Karina e Kim, alle quali è particolarmente affezionato. Kim, invalida al 100%, risiede a [[Capri (Italia)|Capri]] in quanto malata di [[leucemia]], e Keanu si occupa di lei.
Riga 53 ⟶ 55:
=== Vita privata ===
Si è fidanzato nel [[1999]] con l'attrice Jennifer Syme, e, un anno dopo, nacque la loro primogenita Ava Archer Syme-Reeves, che morì però pochi giorni dopo per una malformazione cardiaca congenita. Dopo questo evento la coppia si lasciò<ref>{{Cita web|url = http://www.ilgiornaleweb.it/cultura/cinema-e-spettacolo/1423_keanu-reeves-oltre-il-destino-tra-salite-e-discese-il-ritorno-di-un-mito-au55.html|titolo = Keanu Reeves, oltre il destino, tra salite e discese il ritorno di un mito - IlGiornaleWeb|accesso = 2015-12-26|sito = www.ilgiornaleweb.it}}</ref>.
Il 2 aprile [[2001]] Jennifer morì in un incidente, uccisa sul colpo quando la sua Jeep Cherokee si schiantò contro un albero. Dopo essere stata riaccompagnata a casa dopo una festa data da [[Marilyn Manson]], fu chiamata dall'uomo per tornare un attimo alla festa e si mise alla guida nonostante non fosse in condizioni di condurre l'automobile: aveva in corpo un mix micidiale di antidepressivi e anestetici.
Morì sul colpo.
La madre della donna fece causa a Manson, mentre Reeves si ritirò dalla scena pubblica per alcuni mesi. A detta dei suoi amici, aveva bisogno di cercare un po' di pace.
Jennifer fu sepolta vicino a sua figlia nel [[Westwood Village Memorial Park Cemetery]] a [[Los Angeles]], [[California]].
Reeves dopo l'episodio non ha più avuto relazioni rilevanti.
== Curiosità ==
Riga 169 ⟶ 177:
* '''[[MTV Movie Awards 2000|2000]]''' - '''[[MTV Movie Award al miglior combattimento|Miglior combattimento]]''' (condiviso con [[Laurence Fishburne]]) per ''[[Matrix]]''
* [[MTV Movie Awards 2000|'''2000''']] - '''[[MTV Movie Award alla migliore performance maschile|Migliore performance maschile]]''' per ''[[Matrix]]''
*
* [[MTV Movie Awards 2004|2004]] - [[MTV Movie Award al miglior combattimento|Nomination al miglior combattimento]] (condiviso con [[Hugo Weaving]]) per ''[[Matrix Reloaded]]''
| |||