Eulemur fulvus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Sostituisco immagine cancellata |  '70 → settanta, anni '80 → anni ottanta using AWB | ||
| Riga 52: È un animale sociale che vive in piccoli gruppi da 2 a 20 esemplari. I rapporti sociali sono rafforzati dal ''[[grooming]]'', che viene praticato utilizzando sia le mani e la lingua che il [[pettine dentale]], derivante dalla fusione di incisivi e canini. Nella [[Riserva naturale di Berenty|foresta di Berenty]] (Madagascar meridionale) esiste una popolazione ibrida, introdotta tra la fine degli anni  === Alimentazione === Riga 64: La gran parte di quelle che in passato erano considerate [[sottospecie]] di ''E. fulvus'' (''E. f. albifrons, E. f. sanfordi, E. f. rufus, E. f. albocollaris, E. f. collaris'') sono oggi considerate al rango di [[specie]] a sé stanti (''[[Eulemur albifrons|E. albifrons]]'', ''[[Eulemur cinereiceps|E. cinereiceps]]'', ''[[Eulemur collaris|E. collaris]]'', ''[[Eulemur rufus|E. rufus]]'', ''[[Eulemur sanfordi|E. sanfordi]]''). La sottospecie ''E. fulvus mayottensis'' non è più riconosciuta come valida: si tratterebbe semplicemente di una popolazione == Conservazione == | |||