Colin Ward: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: ,c → , c, o stato → o Stato, typos fixed: etc. → ecc. using AWB |
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano) |
||
Riga 30:
Dal [[1952]] al [[1960]], Ward è primo assistente dello studio Shepheard & Epstein, che si occupa della progettazione di edifici scolastici e di case popolari. Nel [[1961]], fonda e dirige fino al [[1970]] il mensile ''Anarchy'', che ha rappresentato nel panorama dell'[[editoria]] un esempio riuscito di confronto diretto e pratico dell'anarchismo con le più interessanti acquisizioni negli ambiti scientifico, sociale, culturale moderno<ref>[http://www.libertaria.it/articoli_online/ward.htm Rivista Libertaria, Il piacere dell’Utopia: ''Il Seme sotto la neve'', intervista a Colin Ward di Francesco Codello].</ref>. Con ''Anarchy'', Ward è riuscito in qualche modo a far "rientrare l'anarchismo nel flusso vitale dell'intellettualità", grazie anche al nuovo panorama politico e sociale che, con l'avvento della nuova sinistra e del movimento per il [[disarmo nucleare]] e l'intensificarsi delle lotte studentesche, fa emergere un pubblico più ricettivo nei confronti delle proposte anarchiche. Nel [[1971]], dopo un periodo dedicato all'insegnamento, ritorna all'[[edilizia]] e all'[[urbanistica]], divenendo il responsabile all'istruzione della Town and Country Planning Association, per la quale cura le pubblicazioni del ''Bulletin of Environmental Education''. Lascia l'impiego nel [[1979]], per trasferirsi in campagna, nel [[Suffolk]], dove si dedica esclusivamente all'attività di [[saggistica]].
Muore l'11 febbraio [[2010]]<ref>''[http://www.nextleft.org/2010/02/colin-ward-pioneer-of-mutualism.html Colin Ward: pioneer of mutualism]'' su nextleft.org.</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/24/Colin_Ward_anarchia_applicata_alla_co_9_100224060.shtml Un articolo] su ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'' del 24 febbraio 2010.</ref>.
== Influenze ==
|