Utente:Corinnacaracciolo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ippolita (disambigua).
 
'''Ippolita''' è un gruppo di ricerca indipendente, spesso menzionato anche come [[collettivo]] o ''gruppo conviviale'' in quanto noto per essere un progetto di [[scrittura collettiva]] e una [[comunità scrivente]], di fatto tutte le opere sino ad ora pubblicate sono sotto licenza [[copyleft]] e frutto di una particolare forma di [[scrittura collaborativa]]. La definizione di gruppo conviviale trae origine dal concetto di [[convivialità]] del pedagogista e filosofo austriaco [[Ivan Illich]]<ref>Si veda Ippolita, La rete è libera e democratica. Falso!, Laterza, 2014, cap 3 Argomento epistemologico, p 37</ref><ref>Si veda Ippolita, Nell'acquario di Facebook, Ledizioni, 2012, parte terza capitolo 4 Oltre la rete di nodi vuoti: individui autonomi e reti organizzate</ref>. Ippolita è un esempio di [[eteronimia]] abbastanza tipico nella [[cultura digitale]] a come nella letteratura, in Italia sono noti i casi di [[Luther Blissett (pseudonimo)|Luther Blissett]] e [[Wu Ming]].
 
Il gruppo è stato collocato anche nell'ambito ideale dell' [[Utopismo tecnologico]].