Crisi del debito sovrano europeo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
link ricerca consob |
||
Riga 4:
[[File:Government surplus or deficit since 2001 (piiggs and US).svg|thumb|upright=1.4| L'avanzo o disavanzo di Belgio, Grecia, Francia, Ungheria, Islanda, Italia, Portogallo, Spagna e Regno Unito in comparazione con l'Eurozona e gli Stati Uniti (2001-2011).]]
La [[
== Descrizione ==
Riga 60:
==Voci correlate==
* [[Austerità]]
* [[Default (finanza)]]
* [[Default dei sistemi pensionistici pubblici]]
* [[Fondo salva-stati]]
* [[
* [[Spending review]]
== Altri progetti ==
{{VoceLibro| La fine dei capitalismi}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.consob.it/web/investor-education/crisi-debito-sovrano|La crisi del debito sovrano nella zona Euro}}, cronologia e analisi della [[CONSOB]] sugli eventi di maggior rilievo nella crisi del debito europeo
{{Portale|economia|Europa|politica}}
|