Museo nazionale romano di palazzo Massimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano) |
|||
Riga 422:
===Sala X (piano primo)===
{{Vedi anche|Navi di Nemi}}
Nella "Sala X" troviamo i bronzi delle [[Museo delle navi romane di Nemi|navi]] appartenute all'imperatore [[Caligola]] e ritrovate nel [[lago di Nemi]]. Essi ornavano due grandi navi rinvenute tra il 1895 e il 1932, ma purtroppo andate distrutte durante la seconda guerra mondiale. Erano utilizzate per le feste ed i banchetti dell'imperatore, che sul lago aveva una villa, forse limitrofa al santuario laziale di Diana Nemorense. Le navi si rifacevano alla tradizione ellenistica delle imbarcazioni da parata, come accadeva tra i [[dinastia dei Tolomei|Tolomei]]. Avevano una pavimentazione in marmo e mosaico, erano decorate con i bronzi esposti e rivestite di tegole dorate. Riguardo ai bronzi a noi sono giunti: una balaustra sostenuta da piccoli pilastri ornati da erme dionisiache, alcune teste di animali (leoni, lupi e leopardi) e una [[Medusa (mitologia)|Medusa]].
<gallery>
File:Bronces de Nemi 01.JPG|Bronzo a forma di lupo dalle ([[navi di Nemi]]; epoca di [[Caligola]], 37-41 d.C.)
File:Bronces de Nemi 02.JPG|Bronzo a forma di leone (navi di Nemi)
File:Bronces de Nemi 04.JPG|Bronzo
File:Bronces de Nemi 03.JPG|Bronzo
File:Testate di bagli in bronzo da nemi, epoca di caligola, 37-41 dc..JPG|Bronzi a forma di teste di vari animali dalle (navi di Nemi)
</gallery>
|