Amchitka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Altri progetti: Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rimuovo link da parametro formato; usato parametro etal per "coautori=etal"
Riga 53:
|nome=Ahmed |cognome=Hassan |coautori=Karl Pohlmann, Jenny Chapman
|titolo=Modeling Groundwater Flow and Transport of Radionuclides at Amchitka Island's Underground Nuclear Tests: Milrow, Long Shot, and Cannikin
|accesso=9 ottobre 2006|formato=PDF}}</ref>. È delimitata dal [[mare di Bering]] a nord e ad est e dall'[[Oceano Pacifico]] a sud e ad ovest<ref name="doe_model" />. La parte orientale dell'isola è costituita da un altopiano pianeggiante, con stagni isolati<ref name="powers">{{Cita web |titolo=Amchitka Independent Assessment Science Plan |cognome=Powers |nome=Charles W. |coautorietal=''et al.'' s|editore=CRESP Amchitka Oversight Committee |url=http://www.instrm.org/Amchitka_Final_Report/finalreport/01Append_intro/ApprovedAmchitkaSciencePlan.pdf|formato=PDF}}</ref> e dolci colline<ref name="doe_model" />. La vegetazione è abbondante<ref name="doe_model" /> ed è costituita specialmente da [[Lichene|licheni]], [[Bryophyta|muschi]], [[Marchantiophyta|epatiche]], [[Pteridophyta|felci]], [[Erba (botanica)|erbe]] e [[Carex|carici]]<ref name="powers" />. Il centro dell'isola è montuoso, mentre l'estremità occidentale è sterile e la vegetazione è scarsa<ref name="doe_model" />.
 
Amchitka ha un [[clima oceanico]], con la presenza costante della [[nebbia]] e del [[vento]]. Il cielo è coperto per circa 358 giorni all'anno (il 98% del totale)<ref name="doe_model" />. La temperatura è mite perché mitigata dall'oceano, mentre sono molto frequenti le [[Tempesta|tempeste]]<ref name="doe_remed">{{Cita conferenza|nome=Michael O. |cognome=Giblin |coautori=David C. Stahl, Jodi A. Bechtel |titolo=Surface remediation in the Aleutian Islands: A case study of Amchitka Island, Alaska |conferenza=WM '02 Conference, Tucson AZ, February 24–28, 2002 |url=http://www.osti.gov/bridge/servlets/purl/833145-KwaGYY/native/833145.pdf |accesso=7 ottobre 2006|formato=PDF}}</ref>. Dal punto di vista geologico, l'isola è vulcanica ed è uno dei punti più instabili di tutti gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]"<ref name="geotimes">{{Cita web |url=http://www.geotimes.org/mar02/feature_amchitka.html