Tolomeo V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = 5 settembre [[210 a.C.]]
|luogo di nascita =
|data di morte = [[180 a.C.]]
Riga 47:
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 5 settembre
|AnnoNascita = 210 a.C.
|NoteNascita = <ref>{{cita|Hölbl 2001|pag. 133, 150}}: la data di nascita è riportata sulla [[stele di Rosetta]] ed è il [[Calendario egizio|30° giorno del mese di Mesore]].</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 60 ⟶ 61:
 
== Biografia ==
[[File:Tetradrachm Ptolemy V.jpg|thumb|upright=0.58|left|moneta (tetradracma)[[Tetradramma]] con l'immagine di Tolomeo V Epifane]]
 
Fu figlio di [[Tolomeo IV]] ed [[Arsinoe III]] e coreggente insieme al padre a partire dal 9 ottobre [[210 a.C.]], annopochi dellamesi dopo la sua nascita.<ref>{{cita|Hölbl 2001|pag. 133}}.</ref> Essendo ancora piccolomolto giovane, alla morte del padre, il governo fu retto dai suoi tutori [[Agatocle (ministro)|Agatocle]] e [[Sosibio]]. All'interno scoppiarono rivolte che durarono due decenni, mentre sul fronte esterno Antioco III invase nuovamente la Celesiria fino alla sua definitiva conquista nella [[battaglia di Panea]] nel [[200 a.C.|200]] circa ([[quinta guerra siriaca]]).
 
Contemporaneamente, durante la [[guerra di Creta]], [[Filippo V di Macedonia]] si impossessò delle isole dell'[[Mare Egeo|Egeo]] e delle città della [[Tracia]], provocando l'intervento di [[Roma]] e la [[seconda guerra macedonica]]. Nel [[197 a.C.]] Tolomeo fu dichiarato maggiorenne e nel [[193 a.C.]] sposò la principessa [[Seleucidi|seleucide]] [[Cleopatra I]].