Tolomeo V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
=== Biografia ===
[[File:Tetradrachm Ptolemy V.jpg|thumb|upright=0.8|left|[[Tetradramma]] con l'immagine di Tolomeo V Epifane]]
Pochi mesi dopo la nascita venne nominato coreggente insieme al padre a partire dal 9 ottobre [[210 a.C.]]<ref>{{cita|Hölbl 2001|pag. 133}}.</ref> Tolomeo IV morì nella primavera o nell'estate del [[204 a.C.]] e, essendo il nuovo sovrano ancora molto giovane, ili governodue fupotenti rettoministri dai tutori che il padre aveva nominato per lui:reali [[Agatocle (ministro)|Agatocle]] e [[Sosibio]] acquisirono subito il potere.<ref>{{cita|Polibio|XV, 25}}; {{cita|Hölbl 2001|pag. 134}}.</ref> All'internoI scoppiaronodue, rivolteper evitare che duraronola duemadre decenni[[Arsinoe III]] prendesse la reggenza, mentrela sulfecero frontesubito esternoassassinare, Antiocoin IIImodo invaseda nuovamenteassicurarsi la Celesirialoro finoposizione. allaConvocarono suaquindi definitivaun conquistaconsiglio nellacon [[battagliale guardie reali e i generali di Panea]]cavalleria nele fanteria, annunciando la morte della coppia, e leggendo il testamento, probabilmente falso, di Tolomeo IV: loro due sarebbero stati i guardiani del giovane re, che sarebbe stato affidato alle cure di [[200Agatoclea]], a.Cl'amante di Tolomeo IV.<ref>{{cita|200]]Polibio|XV, circa25}}; ([[quinta{{cita|Hölbl guerra2001|pag. siriaca]])134}}.</ref>
 
Il regno di Tolomeo fu molto agitato: all'interno scoppiarono rivolte che durarono due decenni, mentre sul fronte esterno Antioco III invase nuovamente la Celesiria fino alla sua definitiva conquista nella [[battaglia di Panea]] nel [[200 a.C.|200]] circa ([[quinta guerra siriaca]]).
 
Contemporaneamente, durante la [[guerra di Creta]], [[Filippo V di Macedonia]] si impossessò delle isole dell'[[Mar Egeo|Egeo]] e delle città della [[Tracia]], provocando l'intervento di [[Roma]] e la [[seconda guerra macedonica]]. Nel [[197 a.C.]] Tolomeo fu dichiarato maggiorenne e nel [[193 a.C.]] sposò la principessa [[Dinastia seleucide|seleucide]] [[Cleopatra I]].