Diossine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.38 - Disambigua corretto un collegamento - TCDD, rimanenti 1 - Quenching |
template citazione; rinominato parametro pagine a pp |
||
Riga 42:
==Azione in vivo==
Il principale meccanismo d'interazione (ma non l'unico in particolare negli effetti neurotossici e di distruzione del sistema endocrino o [[ECDs (tossicologia)|ECDs]]) implica il coinvolgimento del recettore cellulare AHR, [[recettore per gli idrocarburi arilici]] meglio noto col termine inglese, ''aryl hydrocarbon receptor''.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Safe S |titolo=Polychlorinated biphenyls (PCBs) and polybrominated biphenyls (PBBs): biochemistry, toxicology, and mechanism of action |rivista=Crit. Rev. Toxicol. |volume=13 |numero=4 |
Essendo l'AHR un [[Fattore di trascrizione|fattore trascrizionale]] genico, appartenente alla stessa classe del più noto [[Ciclo cellulare|c-Myc]], un [[Oncogene#Proto-oncogeni|protooncogene]], la sua anomala modulazione conduce a effetti distruttivi sulle funzioni vitali della [[cellula]].<br />I principali metodi di catalogazione dell'equivalenza della tossicità nelle diverse categorie di composti qui afferenti si basano su questa azione, e pongono il [[tossicità equivalente|fattore di equivalenza tossica]] (TEF) della [[Tetracloro-dibenzo-diossina|TCDD]] al valore unitario.
|