Villa Spinola Canepa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Originariamente isolata rispetto alla strada e completamente immersa nel verde della campagna, aveva accesso attraverso una piccola salita attraverso un arco con nicchia detto ''della Madonna'', demolito nel [[Novecento]] per la realizzazione dell'area scolastica vicina come descritto dal Dufour nel [[1938]].
A differenza di altre ville della zona,
Conserva un impianto architettonico rinascimentale del primo Cinquecento con ingresso orientato a mare che poggia su una volta ad ombrello su peducci in pietra nera a goccia, probabilmente di epoca quattrocentesca. Sempre a pianterreno è riconoscibile il salone con soffitti a padiglione lunettati.
Riga 39:
Insieme al corpo abitativo centrale è sopravvissuta parte della torre d'avvistamento laterale. Ne permane solo la parte bassa a seguito di gravi danni causati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale; il Dufour la descrive come:
Dopo essere stata impiegata come scuola media, è ora sede di diverse associazioni.
==Bibliografia==
|