Schinus molle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinominato parametro pagine a pp
Riga 87:
| volume =113
| numero =3
|pp=441–447| doi =10.1016/j.jep.2007.06.019
| pagine =441–447
| doi =10.1016/j.jep.2007.06.019
}}</ref> È stato anche usato come antidepressivo<ref name=antidepressant>{{Cita pubblicazione
| cognome =Machadoa
Riga 113 ⟶ 112:
| volume =31
| numero =2
| pagine pp=421–428
| doi =10.1016/j.pnpbp.2006.11.004
}}</ref> e diuretico, e per alleviare mal di denti, reumatismi e dolori mestruali.<ref name=Ethnopharmacology /> È stato inoltre ipotizzato che le proprietà insetticide di ''S. molle'' ne facciano un buon candidato come alternatva ai pesticidi sintetici.<ref name=Ethnopharmacology />