Manio Valerio Voluso Massimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NUMB3RN7NE (discussione | contributi)
NUMB3RN7NE (discussione | contributi)
Riga 43:
{{citazione|...Lanciatosi all'attacco con la cavalleria, aveva fatto il vuoto nel centro dell'esercito nemico, rimasto troppo scoperto per l'eccessiva apertura a ventaglio delle due ali. Nel bel mezzo di questo disordine subentrarono i fanti all'assalto. Con un solo e unico attacco presero l'accampamento e misero fine alla campagna.....|[[Tito Livio]], [[Ab Urbe condita libri]], [http://la.wikisource.org/wiki/Ab_Urbe_Condita/liber_II lib. II, par. 31]}}
 
Anche gli eserciti guidati da Tito Veturio e Aulo Verginio ebbero ragione dei propri nemici,. eI glimiliti esercitiromani poterono così tornare adai teatri di battaglia in qualità di romanavincitori, con la speranza che le promesse fossero mantenute.
 
=== Dalla secessione della plebe al tribunato ===