Aplogruppi del cromosoma Y: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione refuso (gli studiosi DI "Adamo") |
template citazione; fix formato data |
||
Riga 165:
La R1a potrebbe essersi originata nelle steppe euroasiatiche a nord del [[Mar Caspio]] e del [[Mar Nero]]. È associato alla [[cultura kurgan]], nota per la domesticazione del cavallo (circa 5000 anni fa). Questa linea è attualmente presente in [[Asia centrale]] e occidentale, [[India]], e nelle popolazioni slave dell'Europa orientale.
La linea R1b è la più comune nelle popolazioni europee. Nell'[[Irlanda]] occidentale raggiunge una frequenza prossima al 100%. Si è originata prima della fine dell'ultima [[glaciazione]], molto probabilmente in [[Asia occidentale]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome = Natalie M.|cognome = Myres|nome2 = Siiri|cognome2 = Rootsi|nome3 = Alice A.|cognome3 = Lin|data = 1º gennaio 2011
Non vi è in realtà prova dell'esistenza di R1b in Europa prima del [[neolitico]]; il primo campione di R1b europeo è stato rinvenuto in [[Spagna]] ad Els Trocs circa 7000 anni fa<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome = Wolfgang|cognome = Haak|nome2 = Iosif|cognome2 = Lazaridis|nome3 = Nick|cognome3 = Patterson|data =
R2 è comune nel subcontinente indiano. Presente anche nel Vicino Oriente, Caucaso e Asia Centrale.
| |||