Thagomizer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto portale |
template citazione; formattazione isbn; rinominato parametro pagine a pp |
||
Riga 15:
Più recentemente, uno studio condotto sulle spine della coda di alcuni fossili ha mostrato un'alta frequenza di danni procurati da traumi, il che supporta la teoria che queste fossero usate in combattimento<ref>{{Cita libro|titolo=The Armored Dinosaurs|anno=2001|capitolo=Posttraumatic Chronic Osteomyelitis in ''Stegosaurus'' dermal spikes|curatore=Carpenter, Kenneth(ed)|autore=McWhinney LA, Rothschild BM & Carpenter K|pagine=141–156|editore=Indiana University Press|isbn=0-253-33964-2}}</ref>. Una prova ulteriore di questa idea è il ritrovamento di una vertebra della coda di un ''[[Allosaurus]]'' con un foro in cui si adatta perfettamente la spina di uno ''Stegosaurus''<ref>{{Cita libro|titolo=The Carnivorous Dinosaurs|anno=2005|capitolo=Evidence for predator-prey relationships: Examples for ''Allosaurus'' and ''Stegosaurus''.|curatore=Carpenter, Kenneth(ed)|autore=Carpenter K, Sanders F., McWhinney L.& Wood L|pagine=325–350|editore=Indiana University Press|isbn=0-253-34539-1}}</ref>.
''Stegosaurus stenops'' aveva quattro placche dermali, ciascuna di circa 60–90 cm. Le scoperte di un'armatura di stegosauro articolata mostrano che, almeno in alcune specie, queste spine protrudevano orizzontalmente dalla coda, e non verticalmente come spesso raffigurato. Inizialmente, ''[[Stegosaurus|Stegosaurus armatus]]'' è stato descritto con otto spine sulla coda, a differenza di ''S.stenops''<ref name = "Marsh77">{{Cita pubblicazione|autore=Marsh OC|anno=1877|titolo=A new order of extinct Reptilia (Stegosauria) from the Jurassic of the Rocky Mountains|rivista=American Journal of Science|volume=3|numero=14|
==Note==
|