Progetto Daedalus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinominato parametro pagine a pp
Riga 31:
 
==Varianti==
Una variante del progetto, che considerava una astronave auto-replicante, venne pubblicata nel [[1980]] da Robert Freitas<ref>{{cita pubblicazione| nome=Robert A., Jr.| cognome=Freitas| titolo=A Self-Reproducing Interstellar Probe| rivista=J. Brit. Interplanet. Soc.| volume=33| mese=luglio| anno=1980| paginepp=251-264| url=http://www.rfreitas.com/Astro/ReproJBISJuly1980.htm}}</ref>. Il progetto originale è stato modificato per includere tutti i sottosistemi necessari per l'auto-replicazione. Esso utilizzerebbe una sonda per inviare una fabbrica con una massa di circa 443 t verso un sito distante. Questa fabbrica si replicherebbe varie volte per incrementare la propria capacità totale di produzione e successivamente inizierebbe a costruire altre sonde con una singola fabbrica autoreplicante in un periodo di tempo pari a 1000 anni.
 
== Note ==