Andalo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rb, informazione supportata da fonti
sistemata struttura voce
Riga 4:
|Nome ufficiale=
|Panorama=Andalo 2.JPG
|Didascalia= Chiesa di Andalo
|Bandiera=Andalo-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
Riga 48:
A partire dalla metà del [[XX secolo]], il paese di Andalo ha conosciuto un notevole sviluppo [[turismo|turistico]], diventando in breve un luogo di villeggiatura di primaria importanza. Gli [[impianti di risalita]] della [[Paganella]] e le numerose strutture ricettive ne fanno una delle località [[Trentino|trentine]] più frequentate durante la stagione invernale.
 
==Geografia fisica==
== Montagne importanti ==
===Territorio===
 
== Montagne importanti ==del territorio sono:
*[[Paganella]]
**Monte Canfedin
Riga 61 ⟶ 62:
* Altopiano del Pradél
 
== Il lago di Andalo ==
[[File:LagoAndalo.jpg|thumbnail|left|Il lago visto dal parco]]
SiInoltre trattaad diAndalo si trova un piccolo lago di origine [[carsismo|carsica]], periodico, senza immissari e senza emissari visibili, la cui superficie può variare notevolmente a seconda delle precipitazioni.
 
Posto ad un'altitudine di 989 [[Livello del mare|m s.l.m.]] in una distesa tra Andalo e le falde del Piz Galìn, si estende in direzione nord - sud, con una lunghezza media di circa 1,5 km e una larghezza di massima di 360 [[metro|metri]]. La profondità massima è di 13 metri.
Riga 70:
 
Intorno al lago c'è una stradina di mattoncini rosa dove si può passeggiare o andare in bici d'estate e praticare lo [[sci di fondo]] d'inverno fino alle ore 21.00 grazie al sistema di illuminazione.
 
==Società==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Andalo}}
===Etnie e minoranze straniere===
Secondo i dati ISTAT<ref>[http://demo.istat.it/str2010/index.html Statistiche demografiche ISTAT<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 35 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
 
[[Romania]]{{ROM}} 15 1,45%
 
==Sport==
===Calcio===
Il paese è stato ritiro estivo della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], del [[Hellas Verona Football Club|Verona]], del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e del [[Vicenza Calcio|Vicenza]].
 
La squadra del Real Paganella calcio a 5 rappresenta sia il comune di [[Fai della Paganella]] sia quello di Andalo ed ha anche una formazione femminile, la società milita nel campionato di Serie C2 trentina.
 
La squadra Altopiano Paganella (colori sociali: bianco e verde) raggruppa giovani calciatori dei paesi limitrofi e partecipa ai campionati provinciali con tutte le categorie giovanili, dai primi calci agli juniores. Inoltre dalla stagione calcistica 2015/16 ha iscritto una formazione di calcio a 5 al campionato di Serie D trentino.
 
===Ciclismo===
Nel [[1973]] Andalo è stata sede di arrivo di una tappa del [[Giro d'Italia]] che vide il successo di [[Eddy Merckx]], dominatore di quell'edizione del Giro.
Riga 77 ⟶ 92:
Durante il passaggio del [[Giro d'Italia 1993]] è stato considerato [[Gran Premio della Montagna]] e il primo a scollinare fu [[Roberto Caruso]].
 
Nel [[2016]] (24è maggio) saràstata di nuovo sede dell' arrivo di una tappa del Giro d'italia.
 
;Tappe del Giro d'Italia con arrivo ad Andalo
Riga 97 ⟶ 112:
|http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2016/it/tappa/16/info-tecniche<nowiki/>/
|}
 
===Calcio===
Il paese è stato ritiro estivo della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], del [[Hellas Verona Football Club|Verona]], del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e del [[Vicenza Calcio|Vicenza]].
 
La squadra del Real Paganella calcio a 5 rappresenta sia il comune di [[Fai della Paganella]] sia quello di Andalo ed ha anche una formazione femminile, la società milita nel campionato di Serie C2 trentina.
 
La squadra Altopiano Paganella (colori sociali: bianco e verde) raggruppa giovani calciatori dei paesi limitrofi e partecipa ai campionati provinciali con tutte le categorie giovanili, dai primi calci agli juniores. Inoltre dalla stagione calcistica 2015/16 ha iscritto una formazione di calcio a 5 al campionato di Serie D trentino.
 
==Galleria d'immagini==
[[File:Andalo vista dall'alto.jpeg|thumb|left|Andalo vista dall'alto]]<gallery>
File:Andalo 1.JPG|Andalo, messaggio di benvenuto
File:Andalo_2.JPG|Andalo, la chiesa
File:Andalo_3.JPG|Andalo, Viale Trento
</gallery>
 
== Amministrazione ==
Riga 118 ⟶ 119:
|In carica
|Alberto Perli
|[[Lista Civicacivica]]
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Andalo}}
===Etnie e minoranze straniere===
Secondo i dati ISTAT<ref>[http://demo.istat.it/str2010/index.html Statistiche demografiche ISTAT<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 35 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
 
=== Variazioni amministrative===
[[Romania]] 15 1,45%
Nel 1928 il comune vienefu soppresso e i suoi territori aggregati al comune di [[Molveno]]; nel 1947 il comune vienefu ricostituito (Censimento 1936: pop. res. 817).<ref>Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3</ref>.
 
==Galleria d'immagini==
[[File:Andalo vista dall'alto.jpeg|thumb|left|Andalo vista dall'alto]]<gallery>
File:Andalo 1.JPG|Andalo, messaggio di benvenuto
File:Andalo_2Andalo_3.JPG|Andalo, laviale chiesaTrento
</gallery>
 
== Variazioni ==
Nel 1928 il comune viene soppresso e i suoi territori aggregati al comune di [[Molveno]]; nel 1947 il comune viene ricostituito (Censimento 1936: pop. res. 817).<ref>Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3</ref>
== Note ==
<references />