Calabria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
}}
 
La '''Calabria''' {{IPA|[kaˈlaːbrja]|it}} (''Calàbbria'' in [[Dialetti calabresi|calabrese]], ''Καλαβρία'' in [[lingua greca|greco]], ''Kalavrì'' in [[Lingua arbëreshë|albanese]]) , nota nell'antichità come '''Italia''' , '''Esperia''' o '''Enotria''' , in epoca romana come '''Bruttium''' , è una [[Regioni d'Italia|regione a statuto ordinario]] dell'[[Italia Meridionale]] di {{formatnum:1972149}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>. La sua particolare conformazione fisica le ha dato il soprannome di "punta dello [[Italia|Stivale]]". Il capoluogo della Calabria è [[Catanzaro]] , ma la città più popolata e sede del Consiglio Regionale è [[Reggio Calabria|Reggio]]. Confina aA nord conil [[Pollino|Massiccio delPollino]] la separa dalla [[Basilicata]] e a sud-ovest un braccio di mare la separadivide dalla [[Sicilia]]. ed èÈ bagnata a est dal [[mar Jonio|mar Ionio]] e ad ovest dal [[mar Tirreno]].<ref>[http://www.poro.it/monteporo/poroinvaticavo.htm Il Poro nei Musei Vaticani - Poro.it Calabria]</ref>
 
== Geografia fisica ==