Grotta Chauvet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche |
||
Riga 69:
La grotta presenta [[Pittura rupestre|pitture e incisioni]] di diversi animali quali [[Bisonte|bisonti]], [[mammut]] rossi, gufi, rinoceronti, leoni, orsi, cervi, cavalli, iene, renne ed enormi felini scuri. Soli o ritratti in branco, nei colori resi disponibili dagli elementi naturali, gli animali ritratti assommano ad oltre 500 opere databili a circa 32000 anni fa. Possiamo ipotizzare che questo luogo fosse un importante centro di culto dell'epoca.
Le figure hanno un dinamismo potente e la mancanza di definizione (molte sono abbozzate, ma non terminate) contribuisce a dare all'insieme un carattere [[magia|magico]] e quasi ipnotico. Gli animali paiono uscire dalla roccia stessa o rientrarvi a seconda della [[prospettiva]] e dei giochi di luce. Questo tipo di organizzazione estetica è comune a tutta l'arte visiva del Paleolitico. Nella grotta troviamo anche ossa di vari animali (non ossa umane), teschi di ''[[ursus spelaeus]]'' e una roccia che per risalto e forma può sembrare quasi un [[altare]] primitivo, su cui tra l'altro è appoggiato un teschio di orso, quasi fosse stato offerto
== La Sala del Fondo: il fulcro del viaggio. ==
Riga 109:
{{interprogetto|commons=Category:Chauvet Cave}}
== Collegamenti esterni ==
* Come arrivare alla Grotta Chauvet, e cosa vedere nella zona. [http://www.culture.gouv.fr/culture/arcnat/chauvet/en/ vai]
* L'Ardèche, territorio e cultura. [http://www.ardeche-guide.com/ vai]
* La grotta e i graffiti: la loro indefinitezza ipnotica e il loro dinamismo. [http://www.ardecol.ac-grenoble.fr/bases/Projets.nsf/0/43f225f80bb9acb8c12569150049e6c6?OpenDocument/ vai]
* Simbolismi e significati dal passato presso i culti tribali di oggi. [http://www.studipreistorici.it/occhi%20begli%20occhi.htm/ vai]
* Cenni sulla figura del leone come simbolo e allegoria. [http://www.canino.info/rubriche/oroscopo_etrusco/slides/leone.htm/ vai]
* Paleolitico e forme d'arte. [http://www.insticeagestudies.com/library/representationtechnology.html/ vai]
{{Patrimoni Unesco|Francia}}
{{Controllo di autorità}}
|