Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Re:: nuova sezione
Riga 68:
::Se scrivi <nowiki>[[Rivolta_della_Gancia#Lo_scontro_di_Carini|Lo_scontro_di_Carini]]</nowiki> <nowiki>[[Rivolta_della_Gancia#Lo_scontro_di_Carini|Rivolta della Gancia]]</nowiki> hai il rimando al capitolo interno sullo socntro di Carini.
::<nowiki>[[Rivolta della Gancia|Lo scontro di Carini]]</nowiki>: devi mettere in minuscolo "lo scontro", altrimenti nel testo compare una maiuscola fuori posto. Una volta corretto quello che nel testo si legge e' "quello che passò alla storia come lo scontro di Carini", se intendi dire che passo' alla storia come scontro di Carini va bene, viceversa se intendi dire che passo' alla storia come rivolta della Gancia non va bene. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:54, 10 mag 2016 (CEST)
 
== Re: ==
 
In realtà il mio intervento era meramente metodologico: una foto su un social non rispetta molti fra i requisiti delle fonti, in particolare non è pienamente fruibile a chi non sia registrato e soprattutto non è abbastanza "stabile" in quanto basta poco affinché il link cambi o sia cancellato. Una foto caricata direttamente su Wikipedia (chiaramente scattata personalmente) potrebbe sostituirla ma mi pare di capire che il discorso sia più complesso. In particolare potrebbe anche trattarsi di una chiesa ricostruita e ridedicata, ma servirebbero fonti ben specifiche per dirimere la matassa, ciao! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:03, 31 mag 2016 (CEST)