Nette Framework: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 69:
</source>
===
In un ambiente di produzione, dove non è appropriato ne auspicabile utilizzare alcuni dei metodi precedenti per visualizzare gli errori, Nette Framework ci fornisce uno strumento per catturare gli errori e registrarli in un log testuale dove si può vedere esattamente ciò che è accaduto e correggerli. Tale funzionalità deve essere abilitata ed impostare il percorso in cui è possibile scrivere.
<source lang="php">
Debug::enable(Debug::DETECT, '%logDir%/php_error.log', 'admin@example.com');
</source>
Il parametro Debug::DETECT significa che Nette deve da solo capire se è un server di produzione o di sviluppo. L'altro parametro è il percorso del log mentre l'ultimo parametro è l'indirizzo email a chi inviare un alert in caso di errori. La email viene inviata una solo volta.
===
Nette distingue 2 modalità in base al server in cui è installato. La modalità di sviluppo cerca di fornire tutte le informazioni al programmatore ad esempio la velocità di esecuzione routing o un dettagliato report degli errori. Nella modalità di produzione Nette nasconde determinate informazioni e permette di loggare gli errori lontano da occhi indiscreti.
Nette Framework riesce da solo a capire in quale ambiente si trova. Lo capisce tramite l'indirizzo IP del fornito dal server. Se i server sono dietro a proxy il riconoscimento non potrebbe avvenire correttamente, in questo caso è necessario impostare la modalità a mano.
<source lang="php">
Debug::enable(Debug::DEVELOPMENT);
|