WebKit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: sistemo URL e interlink interni al testo; modifiche estetiche
m spazio indivisibile
Riga 19:
|SitoWeb = http://www.webkit.org
}}
'''WebKit''' è un [[motore di rendering]] per [[browser web]] utilizzato per il [[rendering]] delle [[Pagina web|pagine web]]. Originariamente venne sviluppato da [[KDE]] con il nome di [[KHTML|KDE's HTML layout engine KHTML]], nel [[1998]] come progetto [[open source]]. Il progetto WebKit è stato avviato all'interno di Apple da Don Melton il 25 giugno 2001<ref>Melton, Don (August 25, 2011).  [https://www.twitter.com/donmelton/status/106603038575296512 "Attention Internets! WebKit is not 10 years old today. That happened on June 25. I know the date because that's when I started the project."].  ''Twitter''. Retrieved  October 13,  2011.</ref> come un fork di KHTML e KJS. Melton ha spiegato in una e-mail per gli sviluppatori di KDE<ref>[http://lists.kde.org/?m=104197092318639 "'(fwd) Greetings from the Safari team at Apple Computer'  — MARC"]. Lists.kde.org. January 7, 2003. Retrieved  January 13,  2013.</ref> che KHTML e KJS hanno permesso uno sviluppo più facile rispetto alle altre tecnologie disponibili in virtù dell'essere di piccole dimensioni (meno di 140.000 linee di codice), progettato in modo pulito e conforme agli standard.
 
Esso viene utilizzato oggi da vari browser come [[Safari (browser)|Safari]] di [[Apple]] e [[Google Chrome]] (fino alla versione 27).
 
== Storia ==
WebKit nacque nel 2001 da un [[Fork (sviluppo software)|fork]] del motore [[open source]] [[KHTML]]  ed il motore JavaScript di KDE ([[KJS (KDE)|KJS]]).
 
Sul suo sviluppo Apple scrisse il nuovo browser web Safari che debuttò il 7 gennaio 2003 nella versione [[Mac OS X Panther|Mac OS X 10.3 Phanter]]