Progetto:GLAM/Biblioteche/Letture consigliate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Articoli in italiano: eliminato doppione
Riga 22:
* {{cita testo|url=http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-xviii-3/girometti.htm|nome=Silvia |cognome=Girometti|titolo=Non solo voci. Considerazioni sulle possibilità concrete di collaborazione tra Biblioteche e Wikipedia|rivista=Bibliotime|numero=3|data=novembre 2015|accesso=27 dicembre 2015}}
* {{cita web|url=https://medium.com/il-digitale-e-la-scuola/wikipedia-in-classe-una-questione-di-responsabilit%C3%A0-de6b3ed0d1e9#.2ffe9fszj|titolo=Wikipedia in classe? Una questione di responsabilità|nome=Marco|cognome=Dominici|sito=Medium italiano|accesso=26 dicembre 2105}}
* {{cita testo|url= http://www.chefuturo.it/2015/12/wikipedia-formazione-condivisione/ |nome=Luigi |cognome=Catalani|titolo=Veni Wiki VinciVici: abbiamo bisogno di condividere saperi e competenze|sito=http://www.chefuturo.it/|data=11 dicembre 2015}}
* {{cita web|nome=Anna |cognome=Lucarelli |titolo=Nuove scommesse della BNCF: Wikipediani in residence, Wikisource e altro ancora | periodicoo=DigItalia |url=http://digitalia.sbn.it/article/view/1292/849 |numero=2|data=2014}}
* {{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/07/29/chi-salverawikipedia28.html?ref=search|nome=Fabio|cognome=Chiusi|titolo=Troppi intrusi e meno visitatori Salvate il soldato Wikipedia . Intervista a Andrea Zanni e Frieda Brioschi|giornale=La Repubblica|data=29 luglio 2015}}