Vaduz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 174:
===Architetture religiose===
[[Image:Church vaduz.png|thumb|right|200px|La cattedrale di San Florin a Vaduz]]
La [[Cattedrale di San Florin]] è il monumento religioso più importante della capitale e dell'intero principato. Posta al centro dell'abitato, venne costruita in stile [[neogotico]] tra il [[1868]] ed il [[1873]] col contributo personale del principe [[Giovanni II del Liechtenstein]], sostituendo una precedente cappella dedicata al medesimo santo i cui ambienti vennero in parte recuperati per la costruzione della sacrestia della nuova chiesa. Annessa alla cattedrale si trova la cripta dei principi dove sono conservati i corpi degli ultimi principi del Liechtenstein. Sino alla seconda guerra mondiale, infatti, i principi del Liechtenstein venivano sepolti a [[Wranau]] (attuale [[Vranov u Brna]]), ma quando questi presero residenza stabile a Vaduz nel [[1938]], iniziarono la costruzione di una nuova serie di sepolcri tra il [[1958]] ed il [[1960]]. Il primo principe ad esservi sepolto è stato [[Francesco Giuseppe II del Liechtenstein|Francesco Giuseppe II]] nel [[1989]]. Dal [[1992]] al complesso della cripta è stato aggiunto un elaborato portale in bronzo scolpito che illustra l'episodio evangelico della risurrezione di [[Lazzaro]].
Nel territorio sono presenti altri luoghi di culto come la cappella di San Giuseppe, costruita tra il [[1930]] ed il [[1931]].
|