Lingua gallica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 80336353 di 5.168.5.27 (discussione) WP:RO |
|||
Riga 36:
Stando a una testimonianza di [[Gregorio di Tours]] ([[VI secolo|VI secolo d.C.]]), nelle sue zone erano ancora presenti persone parlanti il gallico
Oggigiorno la lingua gallica è usata dal gruppo musicale folk svizzero [[Eluveitie]]: alcune loro canzoni sono scritte e cantate in lingua gallica, "ricostruita" grazie a una collaborazione con l'università di Vienna.
La lingua gallica ha lasciato numerosi elementi lessicali, grammaticali e sintattici in gran parte delle lingue oggi dette [[Lingue galloromanze|galloromanze]], tra cui il gruppo della [[lingua d'oïl]], l'[[Lingua occitana|occitano]], il [[Lingua catalana|catalano]] e le [[lingue gallo-italiche]] del [[nord|nord Italia]].
|