Luigi Vannucchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m →Teatrografia: ., typos fixed: , Gennaio → , gennaio, , Ottobre → , ottobre |
||
Riga 109:
* ''I nostri sogni'', di [[Ugo Betti]], 1958.
* ''[[Uomini e topi (romanzo)#Versioni teatrali|Uomini e topi]]'', di [[John Steinbeck]]. Regia di E. Ferrieri. Personaggio: George. Teatro del Convegno. Milano, 1958.
* ''[[Arlecchino servitore di due padroni]]'', di [[Carlo Goldoni]]. Regia di [[Giorgio Strehler]]. Personaggio: Florindo. Germania (anche tv), Belgio, Polonia, Cecoslovacchia, Regno Unito (Londra), 1958. Seconda tournée,
* ''Angelica'', di L. Ferrero. Regia di [[Gianfranco De Bosio]]. Personaggio: Orlando. Compagnia del Teatro Stabile di Torino. Venezia, Torino, 1959.
* ''Processo a Oreste''. Spettacolo con Vittorio Gassman, per l'''Estate a Taormina'' 1959.
Riga 130:
* ''[[La dodicesima notte]]'', di W. Shakespeare. Regia di F. Torriero. Personaggio: Malvolio. Tournée estiva. Portovenere, M. di Grosseto, Roccasecca, 1967.
* ''La Gioconda'', di [[Gabriele D'Annunzio]]. Regia di F. Piccoli. Personaggio: Lucio. Vittoriale di Pescara, 1967.
* ''Trieste con tanto amore''. Recital Trieste,
* ''[[Oreste (Euripide)|Oreste]]'', di [[Euripide]]. Regia di M. Stilo. Personaggio: Oreste. Compagnia Vannucchi-Cavo-Bosic. Tournée estiva. Tindari, Taormina, 1969.
* ''Persefone'', di R. Lupi. Regia di G. Chanalet. Parte: Voce recitante. Firenze, 1969.
|