Tolomeo V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte = [[180 a.C.]]
Riga 47:
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 210 a.C.
|NoteNascita = <ref>{{cita|Hölbl 2001|pag. 133, 150}}: la data di nascita è riportata sulla [[stele di Rosetta]] ed è il [[Calendario egizio|30° giorno del mese di Mesore]].</ref>
Riga 67:
=== Biografia ===
[[File:Tetradrachm Ptolemy V.jpg|thumb|upright=0.8|left|[[Tetradramma]] con l'immagine di Tolomeo V Epifane]]
Pochi mesi dopo la nascita venne nominato coreggente insieme al padre a partire già dal
Sosibio, tuttavia, morì poco dopo e Agatocle rimase come unico reggente del regno, posizione molto scomoda dato che non era molto amato soprattutto dopo l'uccisione della regina Arsinoe, molto benvoluta dagli alessandrini.<ref>{{cita|Polibio|XV, 25.3-12}}; {{cita|Hölbl 2001|pag. 134-135}}.</ref> Tutti gli uomini di una certa importanza vendere mandati lontani dalla capitale: [[Pelope (stratego di Cipro)|Pelope]] fu inviato alla corte di [[Antioco III]] in Asia Minore come ambasciatore, [[Tolomeo (figlio di Sosibio)|Tolomeo]], figlio di Sosibio, andò in [[Regno di Macedonia|Macedonia]] da [[Filippo V di Macedonia|Filippo V]] e [[Tolomeo di Megalopoli]] si recò a [[Roma (città antica)|Roma]].<ref>{{cita|Polibio|XV, 25.13-15}}; {{cita|Hölbl 2001|pag. 135}}.</ref>
|