Utente:Ireneplemic/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
<!--Comando per cambiare il titolo e inserire il tema di gruppo-->
== Introduzione ==
Un evento che ha segnato la storia, non solo per l'impatto che ha avuto su tutto il mondo, ma anche sulle vite delle persone che vi abitavano, fu la [[Prima guerra mondiale|I Guerra Mondiale]], detta anche (e non a caso) Grande Guerra.
Un conflitto che durò quattro anni ([[28/07/1914]] - [[11/09/1918]]) e che portò cambiamenti e stravolgimenti sotto vari aspetti della vita: dal modo stesso in cui si concepiva e si faceva la guerra, fino all'economia, alla cultura e alla società stessa.
Anche per questo è fondamentale analizzare l'aspetto militare, inteso come l'esercito vero e proprio, i fanti, la cavalleria, e l'artiglieria, ma anche come la strategia bellica, in quanto essenziale per riuscire a prevalere sul nemico.In particolare la pagina si sofferma su le strutture e la composizione di due eserciti nemici: Il [[Regio Esercito]] (l'esercito Italiano) e l'[[Imperial Regio Esercito]] (la macchina bellica austriaca).
== Struttura degli eserciti ==
=== Imperial Regio Esercito ===
{{vedi anche|Imperial Regio Esercito}}{{Albero genealogico/inizio|style=font-size:85%;line-height:100%;}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#E0E0E0;| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |ESERCITO|ESERCITO='''ESERCITO AUSTRO-UNGARICO'''<br/><br/>Generale colonnello Arciduca [[Eugenio d'Asburgo-Teschen|Eugenio]]<br/><br/>Comandante Arciduca Eugenio<br/><br/>Capo S.M. fml. [[Alfred Krauß|Alfred Krauss]]}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#ffffff;| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |,|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|^|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|.| | | | |}}
| |||