Revolver Ocelot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quella frase di Ocelot non mi sembra significativa. Mi sfugge il significato del pezzo che va da "la sua familiarità..." a "...affiliazione con Solidus"; è vero che il trapianto l'ha pagato Solidus ed è stato fatto a Lione? (nel database non lo dice)
Rimetto la frase sul trapianto; wlink; sposto gli ultimi due paragrafi della storia in "caratteristiche" perché appunto non parlano della storia di Ocelot
Riga 36:
 
Ocelot iniziò a usare i revolver dopo il suo primo scontro con [[Naked Snake]]: Ocelot provò a caricare manualmente i proiettili nella sua pistola automatica (una [[Makarov (pistola)|Makarov]]), ma l'arma si inceppò<ref name=db2/>, così Snake gli suggerì di usare un revolver perché la sua tecnica sarebbe stata più adatta ed efficace. La volta successiva, Ocelot ha con sé una versione [[cesello|cesellata]] della Colt Single Action Army. Deriso da Naked Snake in quanto le decorazioni, oltre ad essere particolarmente vistose, non sono di alcun vantaggio sul campo di battaglia, da allora decise di usare la Single Action Army standard. Ocelot si specializzò anche nell'uso di due pistole ed iniziò ad apprezzare la tensione che si prova in un duello durante la breve pausa per ricaricare le armi; inoltre, ispirandosi ai film western dell'epoca, iniziò ad allenarsi in appariscenti sfoggi di abilità con la pistola, acquisendo la capacità del tiro di rimbalzo, e il suo senso estetico lo portò a inutili prodezze come il gioco di destrezza con tre Colt Single Action Army<ref name=db2/>.
 
Spesso i giocatori discutono su Ocelot e sulle sue azioni, poiché è considerato uno dei più complicati personaggi, ma c'è una cosa su cui tutti i fan sono d'accordo: è fedele solamente a Big Boss recitando di volta in volta.
 
Il doppiatore inglese di Ocelot è [[Patric Zimmerman]] (la voce giovanile viene interpretata da [[Joshua Keaton]] in ''Metal Gear Solid 3''), che viene sostituito da [[Troy Baker]] nell'ultimo capitolo della saga, ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]''. Nelle versioni giapponesi i doppiatori sono Koji Totani (Takumi Yamazaki per Ocelot da giovane). Il doppiatore italiano nel primo titolo della saga era Giancarlo Ciccone.
 
== Storia ==
Riga 46 ⟶ 50:
Durante gli eventi di ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' salva [[Venom Snake]] e [[Big Boss]] dall'ospedale di [[Dhekelia]] sotto richiesta di Zero e fornisce al vero Big Boss una moto e una nuova identità per fuggire e far perdere le sue tracce. Successivamente, seguendo il piano di Big Boss, supporta Venom Snake e [[Master Miller|Miller]] per far credere al mondo che il suo fantasma sia l'unico e vero Mercenario Leggendario. Anni dopo lascia i Diamond Dogs e torna in Unione Sovietica, dove abbandonerà la Spetznaz dopo la sua caduta nel 1991.
 
Molti anni dopo, nel 2005, Ocelot ha 61 anni ed è un membro delle Forze Speciali ad Alta Tecnologia [[FOXHOUND]]<ref name=db5/>, un gruppo di forze speciali di élite composto da mercenari. Come membro della FOXHOUND, Ocelot è il curatore del reclutamento ed ha assoldato [[Vulcan Raven]] e scoperto [[Psycho Mantis]]. Durante l'assalto di [[Shadow Moses (Metal Gear)|Shadow Moses]] da parte della FOXHOUND, voluto dallo stesso Ocelot<ref name=db6/>, egli tortura e interroga i prigionieri per ottenere informazioni. Dopo il duello tra [[Solid Snake]] e Ocelot, [[Gray Fox]], apparso improvvisamente grazie ad una mimetica ottica, gli amputa la mano destra, la quale verrà in seguito sostituita, insieme al resto del braccio, con quella di [[Liquid Snake]]<ref name=db1/>, (morto a causa del virus [[FOXDIE]] alla fine di ''[[Metal Gear Solid]]'') grazie ad un trapianto finanziato da Solidus Snake ed eseguito a [[Lione]]. Come si scopre nel finale del gioco, Ocelot ha usato Liquid per eseguire gli ordini del [[Presidente degli Stati Uniti]] George Sears (ovvero [[Solidus Snake]]), che lo aveva incaricato di recuperare i dati dei test sul [[Metal Gear REX]] e sul prototipo della nuova testata nucleare<ref name=db6/>.
 
Ocelot riappare in ''[[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty]]'' (a 63 anni nel ''Capitolo Tanker'', 65 quando si trova sulla Big Shell): dopo l'incidente di Shadow Moses del 2005, Ocelot aveva venduto al mercato nero i dati delle esercitazioni del Metal Gear REX, favorendo così il moltiplicarsi di varianti di Metal Gear in tutto il mondo<ref>''Philanthropy'' in {{cita|''MGS4 Database''}}.</ref>. Nel 2007 viene a sapere che i Marine hanno costruito un nuovo modello di Metal Gear, il [[Metal Gear RAY]] con pilota, e decide così di allearsi con il colonnello russo Sergei Gurlukovich e il suo esercito privato per rubarlo; tuttavia, dopo aver assaltato la nave che stava trasportando di nascosto il Metal Gear RAY, Ocelot tradisce GurlukocichGurlukovich, sale sul RAY<ref name=db7>''Ocelot'' in {{cita|''MGS4 Database|p. 7}}.</ref> affermando che è "venuto a riprenderselo" per portarlo ai suoi legittimi proprietari, e scompare nelle profondità dell'oceano.
 
Due anni dopo, nel 2009, Ocelot finge di sostenere Solidus nella sua lotta contro i Patriots consegnandogli il Metal Gear RAY e partecipando all'assalto della Big Shell, ma in realtà l'assalto era soltanto un'esercitazione per il ''Progetto S3'' dei Patriots, di cui Ocelot è incaricato di raccogliere i dati<ref name=db7/>. La simulazione aveva lo scopo di accertare se, in particolari circostanze, qualunque soldato possa diventare esperto come il più grande soldato del mondo: Solid Snake. I Patriots avevano diretto tutti gli eventi e controllato le azioni di Solidus con precisione, e lo scopo finale di Ocelot era quello di eliminare le prove, uccidendo Solidus, Solid Snake, Raiden e Fortune. Tuttavia Solidus, scoperto l'inganno, attiva l'Arsenal Gear nascosto sotto la Big Shell per tentare un assalto finale contro i Patriots, ed è a questo punto che Ocelot inizia ad agire come se il suo corpo fosse dominato dalla volontà di Liquid, fino ad allora sopita nel suo braccio destro: sostenendo la parte di Liquid, Ocelot dichiara di voler eliminare i Patriots, sale a bordo del Metal Gear RAY e sparisce tra le onde<ref name=db7/>.
Riga 55 ⟶ 59:
 
Raggiunti i suoi scopi, Ocelot affronta Snake in un duello finale, contraendo volontariamente il virus FoxDie e scegliendo quindi la morte (e la pace) come ricompensa per aver dato il via a una nuova era<ref name=gu4p202/>.
 
Spesso i giocatori discutono su Ocelot e sulle sue azioni, poiché è considerato uno dei più complicati personaggi, ma c'è una cosa su cui tutti i fan sono d'accordo: è fedele solamente a Big Boss recitando di volta in volta.
 
Il doppiatore inglese di Ocelot è [[Patric Zimmerman]] (la voce giovanile viene interpretata da [[Joshua Keaton]] in ''Metal Gear Solid 3''), che viene sostituito da [[Troy Baker]] nell'ultimo capitolo della saga, ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]''. Nelle versioni giapponesi i doppiatori sono Koji Totani (Takumi Yamazaki per Ocelot da giovane). Il doppiatore italiano nel primo titolo della saga era Giancarlo Ciccone.
 
== Note ==