TOP DJ: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 27:
== Il programma ==
Il programma è un talent show in cui i concorrenti sono aspiranti [[Disc jockey|dj]] i quali si esibiscono davanti ad una giuria composta da tre personaggi facenti parte della scena [[Electronic dance music|musicale elettronica]] italiana e internazionale, spesso supportati da un quarto giudice ospite a rotazione di puntata in puntata. Come avviene anche in altri talent, le prime due puntate prevedono i casting,
Gli aspiranti dj che partecipano al programma ambiscono per conquistare il premio finale, un contratto con la major discografica legata al programma ([[Sony Music]] nelle prime due stagioni, [[Warner Music]] dalla terza).
Creato da [[Endemol|Endemol Shine Italy]] e YAM112003, il programma va in onda con la prima edizione nel [[2014]] sulla rete satellitare [[Sky Uno]], ricordando nella formula l'altro talent musicale della rete, ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]''. La giuria è composta dai dj [[Albertino]], [[Stefano Fontana]] e [[Lele Sacchi]]
[[Tommy Vee]], che aiuta i ragazzi nelle prove durante la settimana e li supporta dal backstage prima e dopo l'esibizione sul palco. Voce narrante è la dj [[Fabiola Casà]] di [[Radio 105]], da questa edizione radio partner ufficiale del programma.
Riga 133:
== Ascolti ==
Dalla terza stagione, con il passaggio sulla tv generalista, vengono
{| class="wikitable" width="45%" style="text-align:center; font-size:90%"
! Puntata
Riga 191:
== Emittenti radiofoniche affiliate ==
Dal [[2014]] al [[2015]], per le prime due edizioni andate in onda sulla rete satellitare [[Sky Uno]], la trasmissione ha avuto come radio ufficiale [[Radio Deejay]] (già partner anche del talent show di Sky Uno, [[X Factor (Italia)|''X Factor'']]) mentre dal [[2016]], con il passaggio su [[Italia 1]], la radio ufficiale della trasmissione diventa [[Radio 105]].
== Collegamenti esterni ==
| |||