Imperia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
}}
 
'''Imperia''' (in Liguria ) è un comune italiano di {{formatnum:42195}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>, Capoluogo della Provincia omonima in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia( Ineja in [[Lingua ligure]]) e Porto Maurizio( U portu in [[Lingua ligure]]) (località rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero) più altri comuni minori (cioè Borgo Sant'Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore,Moltedo, Montegrazie, Piani, Poggi e Torrazza).
 
Imperia conta circa 43&nbsp;000 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>, ma l'intera area urbana, comprensiva di un vasto entroterra urbanizzato, ne conta circa 70&nbsp;000<ref>[http://guide.supereva.it/liguria/interventi/2010/05/il-territorio-di-imperia Il territorio di Imperia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.paginebianche.it/liguria/imperia.htm Elenco telefonico e numeri utili a Imperia | PagineBianche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, di fatto l'agglomerazione più popolosa dopo Sanremo e la prima più estesa della provincia<ref>{{cita web|url=https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:__3eQhm77NgJ:www.cityrailways.it/storage/pdf/01_urbanismi%2520ITALIA_2011.pdf+area+metropolitana+genova+cityrailways&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESjDMzGUJ7IgpYS5yCMwBhH8_xo7WTNApyU_qcdOttBLmAb_haOeR5wIBY5bmEplh-98jpCUga8D4fl71Qjvxr2hbYQHraBRbro663gnH3C8dzHmOjs1efjT1ZLHrWprsW63AgXU&sig=AHIEtbR1sNS5BPKqqKmb0T76lxtRD0Mk8g|titolo=Google Docs}}</ref>.