Hirundo rustica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinominato parametro pagine a pp
[[Nederlandsche vogelen|
Riga 100:
*''Hirundo rustica erythrogaster'', sottospecie nordamericana descritta da [[Pieter Boddaert]] nel [[1783]],<ref name= ssp/> differisce dalla sottospecie europea perché il colore delle parti inferiori è più rosso e per la fascia pettorale blu. Si riproduce in tutto il [[Nord America]], dall'[[Alaska]] al [[Messico]] meridionale, e migra verso le [[Piccole Antille]], [[Costa Rica]], [[Panamá]] e [[Sud America]] in inverno.<ref name=Hilty>{{en}} {{Cita libro |cognome = Hilty |nome = Steven L |titolo = Birds of Venezuela |editore = Christopher Helm |anno = 2003 |città = London |isbn = 0-7136-6418-5 }} p691</ref>
 
[[File:Nederlandsche_vogelen_(KB)_-_Hirundo_rustica_(030b).jpg|thumb|200px|Rondine comune<br />in ''[[Nederlandsche vogelen|Nederlandsche Vogelen]]''<br />(en:Uccelli Dutchdei Birds)Paesi Bassi, Vol. 1 (1770))]]
== Curiosità ==
La rondine comune è diventata l'uccello-simbolo dell'[[Estonia]] dal 23 giugno [[1960]]; per gli estoni, la rondine rappresenta il cielo blu, sinonimo di libertà e di felicità eterna. Secondo le credenze [[estonia|estoni]], se qualcuno uccide una rondine diventa cieco.