Pier Gonella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 167:
}}</ref>, suo progetto solista per il quale scrive testi e musiche, che viene pubblicato dalla casa discografica [[Scarlet Records]] e in [[Giappone]] da ''King Records''. Successivamente registra le parti di chitarra e di basso del disco ''Wild Steel'', pubblicato dalla [[underground Symphony]].
È invece del [[2006]] la collaborazione come [[chitarrista]] nell'album ''[[Rezophonic]]'', in cui registra alcuni assoli nel brano ''Alien''.
Tra il [[2006]] e il [[2009]] ha fatto parte del progetto ''Metal Gang'', band cover che propone in svariati club italiani dei brani classici [[hard rock ]]- [[heavy metal]], comprendendo a rotazione svariati artisti fra cui [[Pino Scotto]], [[Roberto Tiranti]], [[Trevor]], [[Olaf Thorsen]], [[Fabio Lione]],
Nel [[2008]] ha collaborato col cantante [[Pino Scotto]], registrando come ospite le chitarre del brano ''Nunù'', nel disco ''[[Datevi fuoco (lo Scotto da pagare)]]''.<br />
Nell'estate del [[2008]] viene scelto come secondo chitarrista da [[Timo Tolkki]] ([[Stratovarius]]. [[Revolution Renaissance]]), per due concerti in Italia.<br />
Oltre alle sopracitate formazioni ha suonato dal [[2002]] al [[2006]] nella tribute-band ''The Extremist'' (tributo a [[Joe Satriani]]); nello stesso periodo insieme a [[Peso (Necrodeath)|Peso]], ha tenuto seminari sulle moderne tecniche strumentali di musica [[rock]] in un progetto denominato ''L.I.V. Project'';<br />
| |||