Michele Pirro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 92:
Nel 2015 corre nei Gran Premi di Italia, San Marino e Comunità Valenciana come wildcard sempre con la Ducati. Totalizza 12 punti che gli valgono il ventinesimo posto in classifica finale. Sempre nel 2015 partecipa ai gran premi di [[Gran Premio di superbike di Misano Adriatico 2015|San Marino]] e [[Gran Premio di superbike di Jerez 2015|Spagna]] del mondiale Superbike, in sostituzione dell'infortunato [[Davide Giugliano]] alla guida della [[Ducati Panigale]] ufficiale. Ottiene punti in tutte e quattro le manches disputate chiudendo ventunesimo in classifica con 35 punti all'attivo.
Nel [[Motomondiale 2016|2016]] prende parte ai Gran Premi di [[Gran Premio motociclistico d'Argentina|Argentina]], [[Gran Premio motociclistico delle Americhe|Americhe]] e Spagna, in sella alla Ducati Desmosedici GP15 del team [[Pramac Racing|Pramac]] in sostituzione dell'infortunato [[Danilo Petrucci]], a quello d'Italia come wildcard a bordo della [[Ducati Desmosedici]] ufficiale e a quello di Catalogna<ref>{{cita web|url=http://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/motogp-michele-pirro-sostituira-linfortunato-loris-baz/|titolo=MotoGP: Michele Pirro sostituirà l’infortunato Loris Baz|editore=corsedimoto.com|lingua=|autore=Redazione Corsedimoto|data=27 maggio 2016}}</ref> in sostituzione dell'infortunato [[Loris Baz]] sulla Ducati del team [[Avintia Racing|Avintia]], totalizzando 19 punti mondiali.
==Risultati in gara==
|