Solfito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
I solfiti sono compresi tra gli [[Allergene|allergeni]], tuttavia una reazione ai solfiti non è propriamente un'[[allergia]]<ref>{{Cita web|editore= Canadian Food Inspection Agency |titolo= Sulphites - One of the nine most common food products causing severe adverse reactions |url= http://www.inspection.gc.ca/english/fssa/labeti/allerg/sulphe.shtml}}</ref>. Alcune persone possono avere reazioni positive a esami allergologici cutanei, dimostrando una reale allergia [[IgE]]-mediata<ref name="SULFITE ALLERGY">{{Cita web|editore= The Australasian Society of Clinical Immunology and Allergy (ASCIA) |titolo= SULFITE ALLERGY |url= http://www.allergy.org.au/content/view/128/1/}}</ref>. Possono essere responsabili di [[dispnea]] nei minuti successivi all'ingestione<ref name="CDPH">{{Cita web|url=http://www.cdph.ca.gov/pubsforms/Guidelines/Documents/fdb%20Sulfites.pdf|autore=California Department of Public Health: Food and Drug Branch.|titolo=Sulfites|formato=PDF|lingua=en}}</ref> nei soggetti [[asma]]tici<ref>{{Cita web|http://my.clevelandclinic.org/disorders/sulfite_sensitivity/hic_sulfite_sensitivity.aspx|Cleveland Clinic. Sulfite Sensitivity|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.aaaai.org/members/allied_health/articlesofinterest/sulfite.stm|autore=Gaynor D. Govias, BSc, BEd.|titolo=American Academy of Allergy Asthma and Immunology. Sulfite Sensitivity|lingua=en}}</ref> e in quelli con [[Reazioni di ipersensibilità|ipersensibilità]] all'[[acido acetilsalicilico]]<ref>{{Cita web|http://www.aaaai.org/aadmc/ate/sulfites.html|autore=American Academy of Allergy Asthma and Immunology|titolo=Sulfites|lingua=en}}</ref><ref name="WHO">{{Cita web|http://www.inchem.org/documents/jecfa/jecmono/v042je06.htm|World Health Organization. Preservative: Sulfur Dioxide and Sulfites|lingua=en}}</ref>. Il [[quadro clinico]] può comprendere [[starnuto|starnutazione]], [[tosse]], [[odinofagia]] e [[orticaria]]<ref name="WHO" />. [[Anafilassi|Reazioni anafilattiche]] e situazioni di pericolo di vita sono comunque rare<ref name="SULFITE ALLERGY"/>.
 
== I solfiti negli alimenti e nel vino ==
I solfiti sono una sostanza sempre presente nel vino, anche quello da [[agricoltura biologica]]<ref name="Breton"/>, perché sono un prodotto naturale della [[fermentazione alcolica]]. La maggior parte delle [[birra|birre]] ne è priva. Alcuni [[gambero|gamberi]] possono essere stati trattati con solfiti, tuttavia i venditori non sono obbligati a mostrare questo dato.
I solfiti vengono aggiunti artificialmente, soprattutto sotto forma di SO<sub>2</sub> ([[anidride solforosa]]), per preservare il vino in varie fasi della [[vinificazione]].
 
In generale, i vini bianchi contengono più solfiti dei rossi; in assoluto, i vini con più solfiti sono i vini bianchi dolci.
Riga 26:
Nel mese di novembre 2015, un gruppo di ricercatori dell'[[Università di Pisa]] ha brevettato una innovativa procedura per [[Vinificazione|produrre vino]] senza additivi solfiti<ref>{{Cita web|autore = Ufficio Studi Mezzopieno|url = http://mezzopieno-news.tumblr.com/post/138576127626/a-pisa-nasce-il-primo-vino-al-mondo-senza-solfiti|titolo = A Pisa nasce il primo vino al mondo senza solfiti|accesso = |editore = Mezzopieno News|data = 3 febbraio 2016|wkautore = }}</ref>.
 
=== RegolamentoRegolamenti commercialecommerciali ===
I solfiti si trovano naturalmente nel [[vino]], anche se, talvolta, vengono aggiunti industrialmente. Negli [[Stati Uniti d'America]] un vino imbottigliato dal [[1987]] in poi deve avere un'etichetta dove viene mostrato se il vino stesso contiene più di 10&nbsp;[[parti per milione|ppm]] di solfiti.<ref name="Breton">{{cita web | nome = Félicien | cognome = Breton | url = http://www.frenchscout.com/organic-wines#sulfites | titolo = Many organic wines contain sulfites| lingua = en| accesso = }}</ref>. Sempre dal [[1987]], la [[Food and Drug Administration]] degli [[Stati Uniti d'America]] ne ha vietato l'aggiunta nella frutta e nella verdura fresca.
 
I solfiti si trovano naturalmente nel [[vino]], anche se, talvolta, vengono aggiunti industrialmente. Negli [[Stati Uniti d'America]] un vino imbottigliato, dal [[1987]] in poi, deveogni averevino un'etichettaimbottigliato dovedeve vieneindicare mostratoin seetichetta iluna vinoconcentrazione stessodi contienesolfiti piùsuperiore dia 10&nbsp;[[parti per milione|ppm]] di solfiti.<ref name="Breton">{{cita web | nome = Félicien | cognome = Breton | url = http://www.frenchscout.com/organic-wines#sulfites | titolo = Many organic wines contain sulfites| lingua = en| accesso = }}</ref>. Sempre dal [[1987]], la [[Food and Drug Administration]] degli [[Stati Uniti d'America]] ne ha vietato l'aggiunta nella frutta e nella verdura fresca.
Analoghe restrizioni sono state introdotte anche nelle legislazioni di vari stati europei, finché, nel 2005, una disposizione comunitaria ha armonizzato le legislazioni dei vari paesi imponendo l'adozione di una restrizione analoga a quella statunitense<ref>{{cita web | editore = [[European Commission]] | titolo = Food Labeling - Community Legislation | url = http://ec.europa.eu/food/food/labellingnutrition/foodlabelling/comm_legisl_en.htm | accesso = 10 settembre 2007}}</ref>.
 
AnalogheRestrizioni restrizionidello stesso tenore sono state introdotte anche nelle legislazioni di vari stati europei, finché, nel [[2005]], una disposizione comunitaria ha armonizzato le legislazioni dei vari paesi imponendo l'adozione di una restrizione analoga a quella statunitense<ref>{{cita web | editore = [[European Commission]] | titolo = Food Labeling - Community Legislation | url = http://ec.europa.eu/food/food/labellingnutrition/foodlabelling/comm_legisl_en.htm | accesso = 10 settembre 2007}}</ref>.
Anche i vini da [[agricoltura biologica]] contengono solfiti, anche se non ne stati aggiunti artificialmente. La maggior parte delle [[birra|birre]] ne è priva. Alcuni [[gambero|gamberi]] possono essere stati trattati con solfiti, tuttavia i venditori non sono obbligati a mostrare questo dato.
 
== Anioni correlati ==