HTTPS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
|||
Riga 55:
[[Mozilla Firefox|Firefox]] usa il protocollo HTTPS per le ricerche Google dalla versione 14,<ref>{{Cita web|titolo=Firefox 14.0.1 Release Notes|url=https://www.mozilla.org/en-US/firefox/14.0.1/releasenotes/|accesso=24 luglio 2012}}</ref> con lo scopo di "proteggere i nostri utenti dall'infrastruttura di rete che può raccogliere dati dagli utenti o modificare/censurare i loro risultati di ricerca".<ref>{{Cita web|titolo=Firefox Rolling Out HTTPS Google search|url=https://blog.mozilla.org/futurereleases/2012/05/09/rolling-out-https-google-search/|accesso=24 luglio 2012}}</ref>
L'[[Electronic Frontier Foundation]], ha espresso l'opinione che: “''In un mondo ideale, ogni richiesta web potrebbe essere trasformata di default in una richiesta HTTPS''”. Per il browser [[Mozilla Firefox]] è fornito un [[Plugin (informatica)|add-on]] chiamato “''[[HTTPS Everywhere]]''” che abilita il protocollo HTTPS di default per centinaia di siti web esplorati di frequente. Una versione beta di questo [[Plugin (informatica)|plugin]] è anche disponibile per [[Google Chrome]] e [[Chromium]].<ref>Peter Eckersley: [https://www.eff.org/deeplinks/2010/06/encrypt-web-https-everywhere-firefox-extension Encrypt the Web with the HTTPS Everywhere Firefox Extension] EFF blog, 17 June 2010</ref><ref>[https://www.eff.org/https-everywhere HTTPS Everywhere] EFF projects</ref>
== Sicurezza ==
|