Destroy All Humans! 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
varie |
||
Riga 20:
Pox (il mentore di Crypto, risiedente nella nave madre attaccata dai russi) è riuscito a salvarsi poco prima dell'esplosione trasportando le sue onde cerebrali in un ologramma. Inizia così la nuova missione dei due extraterrestri, intenti ad eliminare il KGB e svelare i piani sovietici.
==
Nonostante la formula rimanga quasi del tutto invariata, in Destroy All Humans! 2 sono state aggiunte missioni secondarie, una modalità cooperativa per 2 giocatori e nuove opzioni, oltre al rinnovo della veste grafica che vanta modelli più dettagliati ed effetti più appariscenti.
Riga 28:
Per sbloccare nuove armi (oltre a quelle che si ottengono dopo il completamento delle missioni principali) bisogna invece trovare i Datacore, ovvero dei reperti della nave madre distrutta dispersi per le varie città.
==== Le missioni di Arkvoodle
Sono state aggiunte anche delle missioni secondarie tramite le quali possono essere sbloccate delle zone d'atterraggio per il disco volante. In queste missioni, Crypto
== Modalità cooperativa (Multi Furon) ==
Riga 39:
I poteri Furon consistono in:
* '''Telecinesi''': capacità Furon dovuta allo sviluppo cerebrale della razza extraterrestre. I poteri telecinetici consentono di scansionare e manipolare le menti degli umani; di sollevare, spostare e lanciare creature e oggetti inanimati; di estrarre il cervello ad un bersaglio e di rallentare per poco il tempo. Per quanto riguarda la manipolazione delle persone, è possibile costringere i bersagli al ballo dell'"Amore Libero", una danza hippie, o di azzerare il livello di sospetto creato eliminando i ricordi dei presenti.
* '''Scambio di corpi: a'''
== Tecnologia Furon ==
=== Arsenale di Crypto ===
* '''Zap-O-Matic (presente anche nel primo capitolo)''': disponibile dall'inizio del gioco, si tratta di un'arma che spara una raffica di energia elettrica. La Zap-O-Matic funziona con energia rinnovabile e si ricarica dopo qualche secondo dall'utilizzo.
* '''Sonda anale (presente anche nel primo capitolo)''': strumento di studio Furon che permette di far esplodere la testa degli umani per prelevare il DNA. Al contrario del precedente capitolo, in cui la sonda sparava un raggio che si ripristinava automaticamente, questa volta andrà caricata con delle munizioni sparse per la mappa.
Riga 54:
=== Disco volante ===
Gli strumenti del disco volante sono stati aumentati: è disponibile il NaviCom, che consente di spostarsi da una città all'altra in maniera più veloce rispetto al precedente episodio, dove era necessario ritornare alla nave madre (non più presente nel secondo capitolo).
È inoltre stata aggiunta la capacità di rendere l'astronave invisibile in volo per un periodo variabile a seconda del livello di potenziamento, così da non scatenare il panico attirando le forze dell'ordine
* '''Raggio della morte
* '''Raggio traente
* '''Boom sonico
* '''Decostruttore quantico
==
[[IGN (sito web)|IGN]] ha dato a questo gioco un voto di 8.0.<ref>{{en}}[http://uk.xbox.ign.com/objects/823/823194.html Recensione sul gioco ] di IGN</ref>
== Note ==
|