Troll (Internet): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
blog, tolgo
Riga 82:
 
== Comportamento tipo ==
{{P|Allo stato appare come una ricerca originale|internet|giugno 2016}}
[[File:Troll nicht fuettern urversion.png|thumb|Rappresentazione storica e tipica in formato testuale [[ASCII]] di un troll che regge un cartello di avvertimento ("''non alimentare i troll''")]]
Di norma l'obiettivo di un troll è far perdere la pazienza agli altri utenti, spingendoli a insultare e aggredire a loro volta (generando una ''[[flame war]]''). Una tecnica comune del troll consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e deciso su una questione vissuta come sensibile e già dibattuta dagli altri membri della comunità (per esempio una ''[[religion war]]''). In altri casi, il troll interviene in modo apparentemente insensato o volutamente ingenuo, con lo scopo di irridere quegli utenti che, non capendone gli obiettivi, si sforzano di rispondere a tono ingenerando ulteriore discussione e senza giungere ad alcuna conclusione concreta.