Michael Doohan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Campionato mondiale Superbike: add pole e gpv in tabella
Riga 61:
Un tratto peculiare del modo di guidare di Doohan nel periodo successivo all'incidente era quello di azionare il [[freno]] posteriore anziché tramite il normale [[Pedale (meccanica)|pedale]] di destra (per l'impossibilità di modulare la forza necessaria a causa della gamba ferita) mediante un comando a mano (una leva addizionale "a spinta" posta sulla sinistra del manubrio). Alcuni commentatori hanno sostenuto che tale tecnica di guida costituiva per Doohan un vantaggio nel controllo del freno posteriore, sebbene nulla vietasse agli altri corridori di provare tale soluzione (ed alcuni in effetti la tentarono).
 
Nel [[Motomondiale 1997|1997]] ha ottenuto il record di 12 vittorie in una sola stagione nella [[classe regina]], battutoche soloè neldurato fino al Gran Premio di Valencia del [[2014]], daquando [[Marc Márquez]], capaceha di conquistareconquistato la tredicesima vittoria in una stagione. Tuttavia le gare in calendario nel motomondiale 1997 erano 15, contro le 18 gare previste per il 2014.
 
Nel [[Motomondiale 1999|1999]] ha subito un nuovo sfortunato incidente che, a causa della nuova rottura della gamba, ne ha causato il forzato ritiro. Dopo il ritiro dalle corse ha lavorato come consulente per il [[Honda Racing Corporation|reparto corse della Honda]], tale rapporto si è concluso al termine della stagione [[Motomondiale 2004|2004]].