Domain controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|sistemi operativi}}
 
Sui [[Windows Server]] System un '''___domain controller''' (DC) è un [[server]] che, nell'ambito di un [[Dominio Windows Server|dominio]], attraverso [[Active Directory]] (AD), rispondegestisce allele richieste di [[autenticazione]] per la [[sicurezza informatica|sicurezza]] ([[login]], controllo dei permessi, ecc.) nell'ambitoe organizza la struttura del dominio in termini di unutenti, [[Dominiogruppi, Windowsrisorse di rete. Un Server|dominio]] implementatopuò cona Windowssua volta far parte di un dominio di livello superiore il cui server, che esegue AD, si chiama [[Primary Domain Controller]].
 
Sul DC è eseguito [[Active Directory]] (AD) che è il framework dei [[sistema operativo|sistemi operativi]] (server) Microsoft per organizzare la struttura del dominio in termini di utenti, gruppi, risorse di rete. Un dominio può far parte di un dominio di livello superiore il cui server che esegue AD si chiama [[Primary Domain Controller]].
 
A parte la dizione (___domain controller) che è riconducibile a tecnologie Microsoft, le medesime funzioni sono svolte anche da sistemi operativi e [[applicazione|applicazioni]] [[open source]] su [[piattaforma (informatica)|piattaforma]] [[Linux]], quali [[CentOS]] su cui si può poi installare [[Samba software|Samba]] che espleta le funzioni di DC supportante un framework simile ad AD. In pratica, il concetto di DC, di origine Windows, ora è utilizzato in senso generale anche all'infuori di tecnologie Microsoft.