Utente:Bobgen.it/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Céréales Killer ha spostato la pagina Utente:Verbal~itwiki/Sandbox a Utente:Bobgen.it/Sandbox: Pagina spostata automaticamente durante la rinomina dell'utente "Verbal~itwiki" a "[[Special:CentralAuth/Bobg... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
Il primo singolo reca in copertina la foto di Battiato e contiene un brano presentato al [[Festival di Sanremo 1965]] da [[Beppe Cardile]] e [[Anita Harris]], ''L'amore è partito''. Il secondo ripropone invece una canzone portata al successo da [[Alain Barrière]]: ''...e più ti amo''. Tradotto in italiano da [[Gino Paoli]], il brano ritorna nell'album di Battiato del 2008, ''[[Fleurs 2]]''.
<hr />
{{Coro
|nome=Coro Euridice
|immagine=
|nazione=ITA
|città=Bologna
|sito=www.coroeuridice.it
|direttore=Pier Paolo Scattolin
|organico=
|repertorio=[[Polifonia]]
|data_inizio=[[1880]]
|data_fine=in attività
|concorsi=
|pubblicazioni=
|discografia=
|note=
}}
Il '''Coro Euridice''' è il più antico coro polifonico con sede a [[Bologna]],nella Fondazione del defunto Franco Busi, uno spazio magnifico condiviso fino al 2008 con il Corpo Bandistico G. Puccini, grazie al comodato gratuito pattuito con il fondatore Busi. Il coro è diretto da Pier Paolo Scattolin. Venne fondato nel [[1880]].
==Storia==
==Tournée==
==Discografia==
*''Coro Euridice '78'' (repertorio antologico)
*''Bach Telemann Buxtehude (corali e mottetti)'', Euri 2802
*A. Banchieri ''Il festino nella sera del giovedì grasso avanti cena'', Elite 1001
*V. Bellemo ''Dies irae'' (oratorio)
*G. Gaslini ''Chamber Music CD'', La Bottega Discantica 10
*''Rarefarsi, Musica Corale del Novecento'', 1996, Euri
*''Per non dimenticare'', 2002, Euri
*''Missa pro defunctis'', di M. E. Bossi, 2006 - Tactus
*''Alleluja Nativitas'', 2006 - Tactus
{{portale|musica|musica corale}}
[[Categoria:Cori polifonici italiani]]
[[Categoria:Istituzioni culturali di Bologna]]
[[Categoria:Musica a Bologna]]
|