Utente:L9A8M/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 975:
|Sviluppatore = EditShare
|DataPrimaVersione = [[1989]]
|UltimaVersione = 12.
|DataUltimaVersione =
|SistemaOperativo = linux
|SistemaOperativo2 = macosx
Riga 990:
'''Lightworks''' è un [[software]] professionale di [[montaggio video]] [[montaggio video digitale|digitale o non lineare]] utilizzato per masterizzare e montare video digitali in vari formati, tra cui le risoluzioni 2K e [[4K]], per la televisione in [[PAL]] e [[NTSC]] e per formati in alta definizione. Lightworks, che rappresenta uno dei primi sistemi di montaggio digitali per computer, è stato rilasciato a partire dal [[1989]].
È attualmente disponibile per tre [[sistemi operativi]]: [[Linux]], [[Mac OS X]] e [[Microsoft Windows]]. Lo sviluppo di una versione [[open source]] e anche la creazione di una versione per Linux e Mac OS X vennero annunciate nel maggio [[2010]]; tuttavia nessun [[codice sorgente]] è stato ancora rilasciato, anche se la [[Roadmap (tecnologia)|roadmap]] del progetto prevede il suo eventuale rilascio.<ref>{{cita web|autore=Joey-Elijah Sneddon|url=http://www.omgubuntu.co.uk/2010/05/oscar-winning-lightworks-open-source-video-editor-–is-coming-to-linux|titolo=Oscar winning Lightworks Open-Source Video editor Is Coming to Linux|sito=omgubuntu.co.uk|data=21 maggio 2010|accesso=7 giugno 2016|lingua=en}}</ref>
{{clear}}
== Panoramica ==
Lightworks è un software per il [[Montaggio video digitale|montaggio digitale]] che utilizza un'interfaccia simile a un tavolo di montaggio ''Steenbeck''. Quando venne introdotto nel primi anni del [[1990]], disponeva di alcune caratteristiche uniche come: ''sync slip'', riproduzione sincronizza a velocità variabile con audio, riproduzione multi canale sincronizzata e un'interfaccia utente di [[programmazione orientata agli oggetti]] con una console hardware dedicata. Alcune di queste caratteristiche sono tutt'oggi assenti in altri software di montaggio.<ref>{{cita web|url=https://learnfinalcut.wordpress.com/the-history-of-lightworks/|titolo=The History of Lightworks|sito=wordpress.com|accesso=7 giugno 2016|lingua=en}}</ref>
Numerosi montatori che utilizzano Lightworks hanno prodotto film e programmi televisivi di grande successo nonché vincitori di [[Premi Oscar|Oscar]] o [[Premio Emmy|Emmy]], tra cui si ricordano: ''[[Il discorso del re]]'', ''[[Hugo Cabret]]'' e ''[[The Departed - Il bene e il male|The Departed]]'', entrami diretti da [[Martin Scorsese]], ''[[Mission: Impossible]]'', ''[[Pulp Fiction]]'', ''[[Braveheart - Cuore impavido]]'' e ''[[Batman (film 1989)|Batman]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.lwks.com/index.php?option=com_content&view=article&id=15&Itemid=176|titolo=Some of the productions edited on Lightworks|sito=lwks.com|accesso=7 giugno 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.interlab-net.com/docs/lightworks/Press_Releases/Thelma%20Oscar-1.pdf|titolo=Thelma Schoonmaker wins Oscar editing on Lightworks|accesso=7 giugno 2016|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
=== Inizi ===
L'''OLE Limited'' venne fondata nel [[1989]] da Paul Bamborough, Nick Pollock e Neil Harris. Nel [[1994]] venne
=== Gee Broadcast
Sotto Gee Broadcast, riprese il rilascio di nuove versioni della serie ''Lightworks Touch'' e delle serie ''Alacrity'' e ''Softworks'' per il montaggio SD e HD.<ref>{{cita web|url=http://www.tvtechnology.com/product-news/0095/lightworks-ships-softworks-version-/239118|titolo=Lightworks ships Softworks Version 1.1|sito=tvtechnology.com|data=27 ottobre 2006|accesso=7 giugno 2016|lingua=en}}</ref> Softworks offriva l'interfaccia utente e il set di strumenti di Lightworks in un solo pacchetto software per computer portatili o postazioni di ufficio. Softworks e Alacrity supportavano formati e risoluzioni miste in tempo reale e [[output]] in diverse risoluzioni. Inoltre, Alacrity supportava la doppia uscita, mentre per gli utenti di Softworks questa configurazione era disponibile solo come opzione.<ref>{{cita web|url=https://www.interlab-net.com/docs/lightworks/lw_user%20doc/Softworks&Alacrity_Manual_rev_4.pdf|titolo=Lightworks Softworks User Manual v4|accesso=7 giugno 2016|lingua=en}}</ref>
=== Editshare
| |||