Derek Bell (musicista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
 
=== La sua eccentricità ===
Egli fu l'unico membro dei Chieftains che portava la cravatta in ogni esibizione in pubblico. Prediligeva calzini che raffiguravano novità, come ad es. i personaggi di [[Looney Tunes]]. Indossava vestiti disordinati, spesso con pantaloni troppo corti. Era eccentrico e raccontava battute spinte<ref name="Glatt">{{Cite book | last = Glatt| first = John| authorlink = | title = The Chieftains: The Authorized Biography| publisher = De Cappo Press | year = 2000| ___location = | pages = 366| isbn =978-0-306-80922-4 }}</ref>. Il titolo del suo album solista del [[1981]], ''Bell Plays with Himself''(La campana suona con sé stessa = Bell gioca con sé stesso), ha un voluto doppio senso. All'aeroporto di Mosca afferrò la sua sveglia e la mise in tasca mentre si affrettava a prendere un aereo. Quindi venne fermato dalla polizia sovietica che sospettava che portasse un'arma ad orologeria. Paddy Moloney lo chiamava affettuosamente "Ding Dong" Bell. Apprezzava le collaborazioni eclettiche, come quelle con [[Van Morrison]], [[Elvis Costello]], [[Rankin family]], [[Mark Knopfler]], [[Will Millar]], [[Sting]] e un'[[orchestra cinese]]. Nel [[1991]] incise con il vecchio amico James Galway. Fu nominato membro dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] durante il "Queen Birthday Honours" del [[2000]] per i servizi resi in favore della musica tradizionale<ref name="Clark"/>.
 
=== Le religioni orientali ===