Giancarlo Capucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo
Abisys.bot (discussione | contributi)
Riga 50:
Disputò inizialmente alcuni campionati in [[Serie C]] con la maglia del [[Baracca Lugo]], presentadosi fin da giovanissimo come giocatore di talento e dalle rare doti atletiche.
 
Nel [[1951]], notato da alcuni osservatori viola, passò alla [[Fiorentina]], con cui disputò il suo primo campionato in [[Serie A]], andando a rinforzare la forte difesa gigliata che già schierava giocatori del calibro di [[Ardico Magnini|Magnini]] e [[Sergio Cervato|Cervato]],difensori della Nazionale. A [[Firenze]] Capucci disputò cinque stagioni, scendendo in campo complessivamente 42 volte e raggiungendo con la squadra due quarti posti ('52 e '54), un quinto ed un settimo. Nella [[Serie A 1955-1956|stagione 1955-56]] arrivò solo a sfiorare il primo [[scudetto (sport)|scudetto]] viola poiché, seppur di proprietà della società, venne ceduto durante l'estate in prestito al [[Novara Calcio|Novara]]<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=10336&p=2#page/2/mode/2up Le liste di trasferimento della Lega Nazionale], ''[[Il Corriere dello Sport]]'', 2 settembre 1955, pag.3</reFref> ove giocò altre 27 partite in serie A anche al fianco di Silvio Piola, bandiera di quella squadra.
Fu convocato alcune volte nella Nazionale under 21.