Santeramo Sport 2005-2006: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Stagione: ., replaced: scudetto → scudetto (sport) |
|||
Riga 38:
La stagione 2005-06 è per il [[Santeramo Sport]], sponsorizzata dall'Alfieri, la seconda partecipazione consecutiva alla [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile|Serie A1]]; in panchina viene chiamato [[Lorenzo Micelli]], mentre la rosa viene completamente stravolta rispetto alla [[Serie A1 2004-2005 (pallavolo femminile)|stagione precedente]], con sole due conferme, ossia quelle di [[Monica Marulli]], che riveste i gradi di [[Capitano (sport)|capitano]] e [[Immacolata Sirressi]]: tra i nuovi arrivi quelli di [[Kateřina Bucková]], [[Carmen Țurlea]], [[Pia Larsen]] e a campionato in corso di [[Kimberly Glass]].
Il [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo femminile)|campionato]] inizia con sei sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla settima giornata, al ''[[tie-break]]'', contro il [[Volley Airone Tortolì]]; dopo altre due gare perse, il Santeramo Sport chiude il girone di andata con due successi ed il decimo posto in classifica<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2005&IdCampionato=88&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|accesso=23-01-2014}}</ref>. Anche il girone di ritorno di apre con quattro stop consecutivi, tuttavia il prosieguo dell'annata regala qualche soddisfazione in più, soprattutto verso il termine della stagione, quando nelle ultime cinque gare la squadra [[Puglia|pugliese]] coglie quattro vittorie, chiudendo la ''[[Stagione regolare|regular season]]'' all'ottavo posto, qualificandosi per i ''[[play-off]]'' [[scudetto (sport)|scudetto]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Classifiche.asp?Anno=2005&IdCampionato=88&IdFase=0|titolo=La classifica finale|accesso=23-01-2014}}</ref>: nei quarti di finale incontra il [[Robursport Volley Pesaro]] e nonostante riesca a vince gara 2, le [[Marche|marchigiane]] si impongono vincendo le altre due gare, guadagnandosi il passaggio del turno<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Risultati.asp?idCampionato=90&Anno=2005|titolo=I play-off scudetto|accesso=23-01-2014}}</ref>.
L'uscita ai quarti di finale dei ''play-off'' scudetto permette al club di partecipare alla [[Coppa di Lega di pallavolo femminile 2006|Coppa di Lega]]: nella fase a gironi vince contro il [[Volley Club Padova]], ma perde contro la [[Pallavolo Sirio Perugia]], arrivando al secondo posto nel proprio girone, non qualificandosi per la finale<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Risultati.asp?Anno=2005&IdCampionato=95|titolo=La Coppa di Lega 2006|accesso=23-01-2014}}</ref>.
|