Ed Gein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 34:
}}
 
Dopo la morte del fratello nel maggio [[1944]], avvenuta in circostanze misteriose sei persone scomparvero dalle città del [[Wisconsin]] di [[La Crosse (Wisconsin)|La Crosse]] e [[Plainfield (Wisconsin)|Plainfield]] tra il [[1947]] e il [[1957]]. Gein è stato associato solo a due di essi, anche se è sospettato di ulteriori delitti. Commise atti di squartamento e necrofilia sulle vittime; era anche solito violare delle bare e costruirsi vari pezzi di arredo con le parti dei corpi. La particolarità della sua vita e dei suoi assassinii hanno ispirato film come ''[[Psyco]]'', ''[[Non aprite quella porta (film 1974)|Non aprite quella porta]]'', ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'' , ''[[Deranged - Il folle|Deranged]]'' e la seconda stagione del telefilm "''[[American Horror Story]]" (asylum)''.
 
==Biografia==